Bollettino meteo 25 - 28 Marzo 2021
La fase invernale con freddo tardivo, che si è protratta per tanti giorni, è giunta alla sua conclusione.
Ora l' alta pressione, che già da un paio di giorni interessa le Regioni settentrionali e parte del centro, inglobera', da venerdì, tutta la penisola.
Per questo fine settimana, quindi, avremo bel tempo e cieli, in genere, poco nuvolosi da nord a sud, con la possibilità che la coda di una perturbazione atlantica interessi il nord e le zone interne centrali tra sabato e domenica, ma con pochi fenomeni di rilievo associati; persistera', purtroppo, un clima secco in molte zone delle Regioni settentrionali, dove non piove da un mese e mezzo ormai.
Le temperature saranno in graduale e costante aumento fino a raggiungere, durante le ore pomeridiane e specialmente nel weekend, valori da piena Primavera ; ventilazione debole che si disporrà, progressivamente, dai quadranti meridionali.
Per Lioni e l' Alta Irpinia, dopo la lunga fase fredda che ha portato tanta neve anche quote di collina, andiamo incontro ad un clima sempre più mite con cieli poco nuvolosi per tutto il periodo previsionale con la possibilità di infiltrazioni umide che potranno offuscare il cielo e con la sola probabilità di qualche addensamento in più tra sabato e domenica, ma in un regime di alta pressione e con clima che, pian piano, diventerà sempre più primaverile.
È arrivata, dunque, anche dal punto di vista astronomico, la Primavera che, essendo di transizione tra l' Inverno e l' Estate, potrà regalarci, come è il caso dei prossimi giorni, giornate anche splendide e soleggiate, ma anche altrettanti repentini cambiamenti del tempo e bruschi raffreddamenti con piogge, acquazzoni e temporali improvvisi, che sono del tutto normali e tipici della nuova stagione. Cordiali saluti a tutti voi, grazie e appuntamento come sempre a giovedì prossimo, Ugo Garofalo esperto in microclima.