Bollettino meteo 18 - 21 Marzo 2021
Il 20 Marzo prossimo giungerà, anche dal punto di vista astronomico, la Primavera ma, nel prossimo fine settimana, saremo sotto il tiro di correnti fredde nord-orientali e, dunque, in una situazione più che mai invernale.
In questi primi giorni della settimana si sono registrati rovesci, anche nevosi, per lo più sporadici a causa dello sbarramento naturale delle Alpi che ha impedito che il grosso del freddo giungesse da noi.
Ora le correnti si disporranno da est e avranno campo libero nel raggiungere l' Italia dove il clima si farà sempre più freddo e avremo maltempo diffuso, specie al centro-sud ed Isole Maggiori, per un vortice depressionario che si verrà a formare sul Tirreno e che dispensera' precipitazioni, localmente abbondanti.
Farà molto freddo al settentrione con clima, però, più asciutto anche se ci sarà un po' di neve venerdì sul nord-ovest a quote basse, sabato e domenica ampie schiarite con clima gelido di notte. Al centro ed al sud, dopo un giovedì con instabilità pomeridiana in aumento con nevicate anche a quote collinari, da venerdì pomeriggio peggioramento del tempo con piogge, rovesci, temporali e neve, mediamente tra 700,900 metri d' altitudine, ma non sono esclusi fiocchi a quote più basse, specie domenica.
Venti deboli o moderati da nord e temperature fredde, soprattutto sulle Regioni settentrionali. Per Lioni e l' Alta Irpinia, dopo un giovedì variabile e nevicate possibili oltre i 600, 700 metri nel pomeriggio, da venerdì sera e fino a lunedì prossimo, clima invernale ed anche neve intorno ai 700, 800 metri ma, localmente, a quote inferiori ; verso i 1000 metri le nevicate potrebbero risultare abbondanti con temperature sotto la media.
La situazione, come vedete, è molto complessa, perciò, v'invito a seguire gli aggiornamenti quotidiani su #meteolioni1579, intanto, grazie come sempre e cordiali saluti a voi tutti, appuntamento a giovedì prossimo sulla pagina del Comune, Ugo Garofalo esperto in microclima.