Bollettino meteo 26 - 29 Novembre 2020.
Si avvia alla conclusione un mese di Novembre che, a parte gli ultimi dieci giorni che hanno visto piogge, talvolta abbondanti, un po' di freddo e maggiore dinamicità, ma non su tutto il Paese, è stato per lunga parte anticiclonico con sole e mitezza a farla da padrone.
Ora, dopo un giovedì discreto per tutta la penisola, si va verso un peggioramento del tempo per il fine settimana a causa di una perturbazione presente attualmente sulla Spagna che pian piano si dirigerà verso levante, interessando il nord-ovest ed in pratica tutto il centro-sud. Venerdì avremo le prime piogge sulle Isole Maggiori e su Piemonte e Liguria, mentre sabato e, soprattutto domenica, ci sarà maltempo diffuso sulle Regioni centro-meridionali con piogge e temporali un po' dappertutto.
Non farà freddo e le temperature sono previste in aumento a causa di forti venti di scirocco che precederannno il fronte, neve sulle Alpi occidentali sui 1200 metri e sugli Appennini a quote molto alte.
Per Lioni e l' Alta Irpinia giovedì con ampi spazi soleggiati, da venerdì pomeriggio - sera nuvolosità in aumento e prime piogge nella giornata di sabato e che dovrebbero intensificarsi nel giorno festivo su tutto il nostro territorio.
Possibili foschie notturne, inizialmente, nelle valli, valori termici in salita e forti correnti sciroccali in arrivo per il fine settimana. Incerta la tendenza per la prossima settimana quando sarà possibile l' interazione tra aria fredda da est e quella ben più mite oceanica, ma siamo ancora in fase di valutazione.
Nel darvi l' appuntamento a giovedì prossimo, permettetemi di chiudere in maniera diversa la consueta rubrica: in un anno tremendo, una tristissima notizia ha scosso tutto il mondo calcistico e non solo, il più grande calciatore di tutti i tempi è venuto a mancare prematuramente, il mio pensiero e quello di tutti noi oggi va a lui, DIEGO ARMANDO MARADONA.