Bollettino meteo-aggiornamento

Data di pubblicazione:
07 Novembre 2019
Bollettino meteo-aggiornamento

Bollettino meteo 8-10 novembre 2019. È un inizio di novembre " old style", come non lo si vedeva da parecchi anni, dove perturbazioni
dall' atlantico in rapida successione raggiungono la penisola, distribuendo piogge e temporali accompagnati da venti di libeccio impetuosi, intervallati da brevi spazi soleggiati. Nel weekend, in più, questi fronti pescheranno aria più fredda di origine polare che farà calare nettamente le temperature e il tempo sarà instabile o, a tratti, perturbato specie al nord, centrali tirreniche e Campania, dove potremmo avere precipitazioni particolarmente abbondanti; sempre  più riparate le centrali adriatiche e il resto del sud, dove comunque ci sarà la possibilità di piogge sparse. Con il calo delle temperature avremo le prime copiose nevicate su tutto l ' arco alpino via via a quote più basse, fino a 1000 metri di quota tra sabato e domenica e s' imbiancheranno anche le cime appenniniche settentrionali e centrali fino ai 1500 metri. Per Lioni e l ' Alta Irpinia, dopo una breve fase, oggi 7 novembre, con clima variabile, si prevede un fine settimana alquanto instabile con piogge, a tratti anche intense, temporali e forti raffiche di vento da occidente, con la possibilità di brevi schiarite, per l' intero periodo, nel quale le temperature caleranno gradualmente portandosi  sotto la media del periodo; concreta la possibilità di vedere le vette del Terminio e del Cervialto imbiancate per la prima volta quest' anno. La tendenza per la settimana prossima è molto incerta, perciò, per gli aggiornamenti vi do appuntamento su #meteolioni1579  tutti i giorni.

Grazie a tutti, a giovedì prossimo, Ugo Garofalo, esperto in microclima.

Ultimo aggiornamento

Lunedi 01 Marzo 2021