Sono stati pubblicati sul BURC i dati sulla percentuale di differenziata relativi all'anno 2018. Il Comune di Lioni resta uno dei paesi più virtuosi della Regione Campania e dell'intera provincia di Avellino. Con una media di percentuale differenziata in Irpinia del 63,66%, il nostro Comune si attesta al 73,54(percentuale più alta tra i comuni popolosi della intera area). Dei 25 comuni dell'Alta Irpinia infatti molti centri restano sotto la soglia del 50%(Conza della Campania, Lacedonia, Guardia dei Lombardi, Rocca S. Felice, S. Angelo dei Lombardi) altri invece si attestano oltre il 70%( S. Andrea di Conza, Bisaccia, Lioni, Cassano, Montella, Monteverde). I dati di ieri ci confortano e ci spingono a proseguire nella direzione intrapresa nella consapevolezza che abbiamo ancora tanto da fare per raggiungere risultati sempre migliori. Se da anni Lioni risulta tra i primi centri in Alta Irpinia con un' alta percentuale di differenziata lo si deve alla cultura dei cittadini LIONESI che nel tempo hanno saputo accogliere una disciplina nella raccolta dei rifiuti non affatto scontata. Ci sono ancora criticità che abbiamo l'obbligo di superare per avanzare ancora sul terreno della civiltà e della qualità della vita. Un ringraziamento infine va rivolto a tutti i soggetti impegnati a vario titolo in questo delicato settore. Operatori del settore in primis, aziende e società affidatarie del servizio che si occupano del ritiro dei rifiuti, Polizia municipale e Forze dell'Ordine impegnate nel complesso compito di prevenzione e controllo, associazione Ekoclub che opera in convenzione con l'amministrazione comunale, oltre a tutte le altre associazioni sul territorio sensibili al tema della tutela ambientale, dipendenti e operai del Comune di Lioni, e un ringraziamento particolare va a tutti i cittadini che hanno consentito di raggiungere e consolidare, in questi anni, un importante traguardo che ci colloca in testa ai Comuni con più popolazione dell'intera Alta Irpinia.
Avanti così!
Il delegato
Prof Salvatore Ruggiero