Bollettino meteo 3-6 ottobre 2019.Nel clima degli ultimi anni la normalità è divenuta, ormai, merce rara e, dunque, in meno di 24 ore, siamo passati da un tempo simil-estivo a condizioni atmosferiche di stampo tardo-autunnale. Aria fredda artica è giunta nel mediterraneo e una perturbazione associata, intensa, sta attraversando tutta la penisola portando piogge, temporali e anche grandine, oggi 3 ottobre, soprattutto al centro-sud(attenzione alle piogge abbondanti in Campania sul litorale e nel Cilento), mentre al nord abbiamo già avuto un graduale miglioramento che proseguirà sul resto dell'Italia nel corso di venerdì e sabato, quando avremo quasi dappertutto condizioni di cielo poco nuvoloso o variabile.Sara' apprezzabile il rinforzo dei venti di bora e maestrale che faranno crollare le temperature di oltre 10°rispetto ai giorni scorsi, che si attesteranno di qualche grado sotto la media del periodo. Domenica ripresa termica e possibile nuovo peggioramento a partire dal settentrione per l'arrivo di una saccatura nord-atlantica. Per Lioni e l'alta irpinia, dopo la giornata odierna turbolenta e di chiaro stampo autunnale con rovesci frequenti e qualche temporale, tempo in miglioramento dalla mattinata di venerdì con cielo parzialmente nuvoloso o variabile per tutto il weekend, con qualche pioggia ancora possibile sabato;annuvolamenti più consistenti dal pomeriggio-sera di domenica. Temperature in netta flessione con le minime anche sotto i 10°,mentre le massime difficilmente raggiungeranno i 20°,in lieve ripresa nel giorno festivo;soffieranno venti forti settentrionali, specie venerdì, che esalteranno la sensazione di fresco. La tendenza è per un prosieguo di un tempo più consono alla stagione in corso, con le piogge che dovrebbero farci visita a più riprese, e questo è del tutto normale in quanto ottobre è, statisticamente, dopo novembre, il secondo mese dell'anno con più piovosità all'attivo. Un caro saluto a tutti, appuntamento a giovedì prossimo, Ugo Garofalo di Meteo Lioni, esperto in microclima.