Bollettino meteo 6-8 settembre 2019.
Mai come quest'anno l'autunno sembra volersi impadronire della scena fin da subito.Siamo passati in pochissimi giorni da caldo asfissiante, con temperature costantemente sopra la media, a un clima già quasi prettamente autunnale. L'anticiclone africano si è ritirato nei luoghi di origine e difficilmente tornerà alla ribalta. Correnti fresche settentrionali hanno già interessato lo stivale italico e continueranno a farlo anche nel prossimo weekend;avremo fronti da nord che, in rapida successione, impatteranno sull'Italia interessando soprattutto il centro-nord, senza comunque risparmiare il sud. Ci saranno piogge e temporali specialmente venerdì e domenica un po' su tutta la penisola;le temperature, già fresche, subiranno una diminuzione ulteriore e ci sarà la prima neve di stagione sulle Alpi a quote sui 1600-1800 metri.Altro elemento da non sottovalutare, il vento, che sarà sostenuto da nord. Per Lioni e l'alta irpinia, quindi, il tempo sarà tra il variabile e l'instabile soprattutto venerdì pomeriggio con piogge e temporali;sabato giornata con più schiarite, ma con qualche pioggia sempre possibile, in attesa di un nuovo peggioramento nel tardo pomeriggio di domenica. Temperature massime tra 24-25°e minime frizzanti sui 14-15°;rinforzo dei venti di libeccio e maestrale. La tendenza è per la prosecuzione di questo tipo di tempo anche per i primi giorni della settimana prossima.
Non dimenticate mai che "il tempo è una risorsa per la nostra vita, per la nostra salute" (Guido Caroselli). Un caro saluto e grazie sempre a tutti voi lettori che seguite questa rubrica ormai in tanti, appuntamento a giovedì prossimo, Ugo Garofalo di Meteo Lioni, esperto in microclima.