A pochi giorni dalla sua conclusione un breve resoconto dell'estate 2019. Dopo una primavera fredda, ricorderete un maggio con pioggia, vento e neve in montagna, non tutti ci saremmo aspettati una stagione estiva così. Sono stati 3 mesi dominati dall'anticiclone africano, temperature costantemente sopra le medie, afa alle stelle e ci sono state 4,5 ondate di calore,intervallate da brevi break rinfrescanti, che hanno fatto cadere parecchi record, che resistevano da secoli, soprattutto al nord e, in particolare, sulle Alpi. Ora la stagione è in lento declino, come è naturale che sia, le alte pressioni non sono più così forti e infiltrazioni atlantiche, non vere perturbazioni, ne approfittano e continueranno a destabilizzare il tempo del weekend, come avviene già da circa una settimana.Il tempo, nel complesso, sarà variabile su tutta la penisola con sole in genere al mattino e temporali, anche forti, nel pomeriggio;le temperature saranno ancora superiori alla media del periodo.Per Lioni e l'alta irpinia, dunque, poco nuvoloso al mattino e annuvolamenti intensi al pomeriggio con piogge e temporali più probabili a ridosso dei monti. Le temperature si manterranno sui 30°di giorno, in temporanea diminuzione in caso di piogge intense, e sui 17,18° le minime, qualche grado in meno le massime domenica. Aria più fresca dovrebbe giungere i primi giorni della settimana prossima, ma ne riparleremo al prossimo appuntamento di giovedì. Cordiali saluti a tutti, Ugo garofalo di Meteo Lioni, esperto in microclima.