PIANO NEVE 2021-2022
L’arrivo della stagione invernale comporta, da parte del Comune di Lioni, l’attivazione di una serie di procedure per limitare danni e disagi dovuti alla neve e al ghiaccio. È necessario un vero e proprio piano che regolamenti le attività e i comportamenti da adottare in caso di maltempo e/o emergenza neve, nel quale siano presi in considerazione i disagi inevitabili di cui può risentire la circolazione stradale oppure la fruizione dei vari servizi.
L’attivazione di tali misure è predisposta in caso di eventi climatici significativi (come ad esempio una nevicata abbondante).
Cosa fa il Comune?
Il Comune deve adottare delle strategie tenendo conto di alcune priorità:
- tenere libere e percorribili le arterie principali e il percorso dei mezzi pubblici;
- tenere libero l'accesso alle strutture sanitarie, uffici comunali, strutture impegnate ai fini della protezione civile, strade di residenti con patologie che necessitano di cure mediche (sulla base dei dati comunicati dai medici di medicina generale e dal Consorzio dei Servizi Sociali);
- tenere libero l'accesso alle scuole;
Appare evidente che non può essere garantito un immediato servizio di pulizia della neve o di spargimento di sale in caso di ghiaccio nelle strade di periferia e in tutte le strade secondarie. È bene ricordare che la rete stradale del Comune di Lioni si estende per più di 160 Km: è quindi davvero impossibile provvedere alla salatura completa di tutte le vie.
Lo spargimento del sale è una procedura molto delicata da eseguire, in quanto il sale è altamente corrosivo, quantità eccessive danneggiano il manto stradale o, se spostato dal vento o dalle auto, può rovinare la carrozzeria dei veicoli. Dunque è una procedura che va fatta con cura e non in maniera frettolosa, superficiale. Teniamo presente, poi, che molte strade del nostro paese (specialmente nel centro storico dove risiedono molti uffici e attività di prima necessità) sono presenti i “Sampietrini”, pavimentazione molto delicata che richiede ancor più attenzione per evitare danneggiamenti. Va inoltre ricordato che il sale produce effetti se lo spessore del ghiaccio è contenuto, le temperature non sono troppo rigide e ovviamente se non piove.
Il Sindaco può prendere altri provvedimenti come chiudere le scuole, oppure estendere l'obbligo di uso di gomme o catene anche alle strade urbane e ogni altra azione necessaria a salvaguardare la sicurezza di tutti, se necessario.
I provvedimenti vengono regolati tramite ordinanze e diffusi tramite il sito istituzionale, canali social, app My Lioni.
Salature antighiaccio
La salatura delle strade si attiva in caso di temperature rigide con contestuali valori elevati di umidità. Lo spargimento del sale interesserà i punti critici della viabilità in cui è più probabile la formazione di ghiaccio al suolo. Lo spargimento del sale seguirà il criterio di priorità, prima la viabilità principale e successivamente la viabilità secondaria.
Pulizia neve
Avviene con lame spazzaneve ed è attuata in occasione delle nevicate con depositi al suolo superiori ai 5/7 cm. La pulizia interesserà prima la viabilità principale e successivamente, una volta garantita la fruibilità di questa, quella secondaria.
Parallelamente alle operazioni sulle strade, è previsto un piano di attività complementari da gestire con squadre coordinate dai volontari della Protezione Civile, per lo sgombero di marciapiedi, accessi alle scuole, agli edifici comunali, alle principali fermate autobus, ecc…
Cosa fare in caso di neve e ghiaccio
Dal 15 novembre 2021 e fino al 15 aprile 2022, tutti i veicoli a motore, esclusi i ciclomotori a due ruote, i quadricicli leggeri e i motocicli devono dotarsi di pneumatici invernali, ovvero devono avere catene a bordo o altri mezzi antisdrucciolevoli idonei alla marcia su neve e ghiaccio.
Le condizioni della circolazione stradale possono diventare improvvisamente e rapidamente difficili. Occorre, perciò, limitare al minimo indispensabile gli spostamenti con veicoli privati e se necessari dotarsi di equipaggiamento invernale (a bordo o installato come catene o pneumatici da neve).
In caso di ghiaccio sulle strade è fortemente consigliato porre estrema attenzione durante la circolazione e procedere a bassa velocità.
Occorre lasciare la precedenza ai mezzi di pulizia (oltre, ovviamente, a quelli di pronto intervento).
Non è permesso interrompere il servizio pubblico per richieste di intervento in aree private.
È molto importante parcheggiare le auto all’interno della proprietà (dove possibile) per facilitare lo sgombero e la pulizia delle strade.
Tutti i cittadini hanno inoltre l’obbligo di garantire la percorribilità dei tratti di marciapiede in corrispondenza di edifici, negozi di proprietà o in locazione, e aziende sgomberandoli dalla neve e dal ghiaccio.
Per segnalare difficoltà o richiedere interventi: 335458082 Responsabile Protezione Civile o Utc comunale 082742025 Rif Geometra Pellegrino Albanese.
I numeri saranno attivi in caso di emergenza con puntuale segnalazione tramite l'App My Lioni.