Bollettino meteo 19 - 22 Agosto 2021
Correnti più fresche di origine nord-atlantica stanno affluendo sull' Italia, arrecando un generale e benefico ricambio dell' aria. Le temperature sono diminuite un po' dappertutto e , fino a venerdì, tutta la penisola sarà sotto un clima gradevole con valori termici nella norma. E, in più, durante le ore più calde e pre-serali, saranno possibili piogge e temporali sparsi, specie nelle zone interne centro-meridionali ed a ridosso dei rilievi; temporali sulla catena delle Alpi sempre molto probabili. Da sabato, però, nuova rimonta dell' anticiclone africano che porterà i termometri a superare i 30° ovunque, con punte di 35, 36° su Sardegna e Sicilia. Non dovrebbe trattarsi, comunque, di caldo estremo ma di moderata intensità, anche se afa ed umidità saranno, inevitabilmente, in aumento; venti dapprima settentrionali moderati, in attenuazione successiva e tendenti a disporsi da meridione.
Per Lioni e l' Alta Irpinia, clima decisamente più fresco per aria atlantica che ha già riportato le temperature in media. Sia giovedì che venerdì potranno verificarsi rovesci a macchia di leopardo durante le ore pomeridiane, prima di un nuovo consolidamento dell' alta pressione sub-tropicale che riporterà il caldo da sabato, anche se non intenso come nei giorni scorsi.
Si spera, quindi, di vedere un po' di pioggia nei prossimi due giorni in alcune zone del sud, affinché possa dare un po' di sollievo ai terreni assetati da troppo tempo ormai. Cordiali saluti a voi tutti, appuntamento a giovedì prossimo, Ugo Garofalo esperto in microclima.