Bollettino meteo 29 Luglio - 1 Agosto 2021
Entriamo nel periodo clou' dell' Estate e la situazione atmosferica rimane immutata, anzi, il caldo, dovuto all' anticiclone africano, è in ulteriore aumento su tutta la penisola. Al nord, dopo le devastanti grandinate degli ultimi giorni, un po' di tregua con più sole e clima afoso, poi, tra sabato e domenica, torneranno frequenti temporali. Al centro e, soprattutto, al sud, dunque, ondata di calore che comincia ad avere carattere eccezionale con valori termici massimi che, tra Puglia, Basilicata, Sicilia e Calabria, potranno raggiungere o, addirittura superare, i 40°; sulle altre zone del meridione temperature, comunque, superiori ai 35,36°.I cieli saranno sereni o poco nuvolosi o, a tratti, di colore giallognolo per la polvere desertica presente nell' aria; di notte si farà fatica a riposare con termometri superiori ai 20° un po' ovunque, venti sempre meridionali di scirocco. Per Lioni e l' Alta Irpinia, caldo intenso per tutto il periodo di previsione, la calura si farà opprimente con valori molto alti; si sconsiglia a tutti, se non necessario, di uscire nelle ore più calde per possibili colpi di calore ; un piccolo refrigerio lo avranno, di notte, quelle zone situate in prossimità dei corsi d' acqua. Tra domenica e lunedì, infine, dovremmo assistere ad una parziale attenuazione del caldo. Abbiamo tutti negli occhi quello che è successo nei giorni scorsi in Sardegna messa in ginocchio dagli incendi, facciamo tutti molta attenzione quando ci rechiamo sui nostri monti perché basta una piccola disattenzione per mandare migliaia di ettari in fumo e, questo, proprio non possiamo permettercelo perché per noi il verde.... è vita! Buon weekend a tutti voi, un caro saluto,appuntamento a lunedì prossimo, Ugo Garofalo.