Bollettino meteo 22 - 25 Luglio 2021
Dopo la parentesi fresca dello scorso fine settimana, l' Estate prosegue con la rimonta del protagonista indiscusso degli ultimi vent' anni: l' anticiclone africano.
A parte qualche temporale di calore al nord e nelle ore più calde intorno ai rilievi montuosi, bel tempo su tutta la penisola con sole e caldo in aumento fino a raggiungere, nel prossimo weekend, valori ragguardevoli ed intorno ai 35° un po' dappertutto, con punte superiori, vicino ai 40°, su Sardegna ed estremo sud.
Aumenteranno, logicamente, i tassi d' umidità e avremo condizioni di afa moderata con alcune zone, come la Pianura Padana, la Puglia e la stessa Sardegna, dove la calura sarà, a tratti, insopportabile.
Tra sabato e domenica dovrebbero arrivare temporali più diffusi al nord per il cedimento del campo anticiclonico, Estate piena, invece, al centro-sud; ventilazione debole meridionale. Per Lioni e l' Alta Irpinia, poco da segnalare per l' intero periodo previsionale, temperature in aumento, cieli sereni o poco nuvolosi e solo degli addensamenti nelle ore pomeridiane che potranno sfociare in locali e brevi acquazzoni di calore( bassa, comunque, la possibilità che si verifichino).
Siamo giunti, quindi, nella terza decade di Luglio, il periodo, statisticamente, più caldo dell' anno e la bella stagione prosegue com' era iniziata: ondate di calore più intense e frequenti sulle Regioni centro-meridionali, più brevi al settentrione dove si avranno più precipitazioni, ma clima piuttosto afoso. Come sempre, vi saluto cordialmente e grazie a voi tutti, appuntamento a giovedì prossimo, Ugo Garofalo esperto in microclima.