TARI 2021
Con le Delibere N°6 e N° 15 del Consiglio Comunale del 29-06-2021 relative rispettivamente al nuovo Regolamento Tari e alle nuove tariffe 2021, abbiamo approvato la rimodulazione della tassa rifiuti per le utenze domestiche e non domestiche, secondo il nuovo metodo di calcolo introdotto da quest'anno e previsto da disposizioni di legge. La tariffa sarà composta da una parte variabile e una parte fissa ed è ispirata al principio " chi più inquina paga"(art.14 Direttiva 2008/98/CE del parlamento europeo).
Abbiamo cercato di trovare il giusto equilibrio tra tutte le componenti per avere un risultato quanto meno impattante su cittadini e imprese, ma soprattutto si è cercato di mitigare gli effetti della devastante crisi economica generatasi a valle della crisi sanitaria, e, in considerazione della possibilità di utilizzo di risorse residue del cosiddetto Fondone 2020(circa 72.709,04) oltre che delle risorse provenienti dal D.L. 73/2021 (circa 44.736,00), si è provato ad arginare l'inevitabile incremento delle tariffe che altrove si sta facendo sentire pesantemente per effetto del maggiore costo derivante dal PEF ( Piano Economico Finanziario).
Qui di seguito le agevolazioni e le riduzioni previste per le utenze domestiche e non.
UTENZE DOMESTICHE
1) Riduzione del 30% della Tari (sia sulla quota fissa che sulla quota variabile) per tutte le utenze domestiche occupate da nuclei familiari al cui interno è presente un invalido civile(invalidità accertata al 100%) convivente o residente sul territorio comunale con reddito ISEE(anno precedente) non superiore a 11.271,16.
2) Riduzione del 30% della Tari ( sia sulla quota fissa che sulla quota variabile) per abitazioni occupate da nuclei familiari al cui interno è presente un portatore di handicap beneficiario di indennità di accompagnamento residente sul territorio comunale con reddito ISEE (anno precedente) non superiore a 11.271,16.
3) Riduzione del 30% della Tari( sia sulla parte variabile che sulla fissa per abitazioni occupate da soggetti ultrasettantenni che:
a) vivono da soli( con reddito in misura pro-capite non superiore alla minima prevista per i pensionati INPS) oppure, se più di uno, risiedono anagraficamente nella stessa abitazione e non debbono superare complessivamente un reddito pari a due mensilità minime previste per pensionati INPS.
b) non abbiano altri redditi, né da proprietà(esclusa la prima casa)né da rendite finanziarie, né da vitalizi.
Tali riduzioni verranno applicate anche se l'anziano o gli anziani( nelle condizioni descritte da a) e b) risieda/risiedano anagraficamente insieme ad un figlio e questi sia suo/loro carico, non avendo nessun reddito, purché facenti parte dello stesso foglio di famiglia.
4) Applicazione in misura ridotta del 20% (nella sola quota variabile) alle utenze domestiche non servite dal servizio "porta a porta".
5) Per i fabbricati non serviti dalla raccolta domiciliare é prevista una riduzione del 60% se distanti almeno 1500 ml dal primo punto di raccolta.
6) Riduzione del 30% per le abitazioni tenute ad uso stagionale o altro uso limitato o discontinuo da soggetti residenti con un'automatica applicazione della componentistica familiare rilevata dall'anagrafe.
7) Riduzione del 40% per abitazioni tenute a disposizione per uso stagionale o altro uso limitato e discontinuo da soggetti non residenti.
8) Riduzione del 60% per abitazioni occupate da soggetti che risiedono o abbiano dimora( per più di 6 mesi all'anno) all'estero( salvo diverse disposizione normative per gli AIRE).
Verranno esclusi dal conteggio del nucleo familiare, previa richiesta da presentare annualmente, gli studenti universitari regolarmente iscritti all'anagrafe residenti del Comune di Lioni che dimostrino l'iscrizione ad un corso universitario fuori provincia e con regolare contratto di fitto.
UTENZE NON DOMESTICHE
1) Per le utenze non domestiche è prevista una riduzione della tassa rifiuti (nella misura del 25%) per quelle attività interessate da disposizioni di interruzioni di esercizio per effetto di DPCM e Ordinanze regionali. Avvisi pubblici verranno predisposti per la presentazione delle istanze da parte degli aventi diritto.
2) Riduzione del 30% (sia nella parte fissa che in quella variabile) per tutte le utenze non domestiche, con sede legale e/o operativa a Lioni, nel caso di assunzione con contratto a T. I. di donne (residenti nel Comune di Lioni da almeno sei mesi antecedenti la data di assunzione), vittime di violenza fisica e/o psicologica con sentenza penale di condanna.
3) Riduzione del 30%(nella sola parte variabile) ai locali diversi dalle abitazioni ed aree scoperte, adibiti ad uso stagionale o ad uso non continuativo, ma ricorrente, purché non superiore a 183 giorni nell'anno solare.
4) Riduzione del 50%( nella sola quota variabile) per le attività commerciali e produttive con superficie di vendita superiore a 400 mq non cumulabile con tutte le altre riduzioni.
Riduzione generale( 8%) per utenze domestiche e non domestiche grazie a somme residue derivanti dalla TARI 2020 e ulteriori agevolazioni, in favore delle utenze domestiche, quali misure di sostegno a famiglie e in ragione delle rispettive capacità contributive, potranno essere previste in presenza di finanziamenti e contributi assegnati dall'art,53 del D.L. 73/2021 ( Decreto Sostegni bis).
Qualora si rendano applicabili più riduzioni o agevolazioni, il contribuente può fruire solo di una, scelta tra quella più favorevole.