Bollettino meteo 1 - 4 Luglio 2021
Siamo giunti al termine della lunga ed intensa ondata di caldo africano che ha maggiormente colpito le nostre Regioni meridionali con tempo soleggiato e temperature che, sulla Sicilia, Calabria e Puglia, hanno raggiunto o superato anche i 40°.Più ai margini il settentrione dove si sono avuti frequenti temporali di calore e clima relativamente più fresco.
Ora sopraggiungera' aria occidentale atlantica anche al sud, dove i termometri rientreranno nelle medie entro sabato; solo sulle zone più estreme della penisola si manterranno, inizialmente, dei focolai di caldo intenso.
In più si avranno degli addensamenti nelle ore pomeridiane con il rischio di qualche isolato e breve acquazzone, più probabile al nord e nelle zone interne centrali.
Stop per il momento, quindi, alla calura con clima più vivibile e punte di 32,33°.
Domenica, inoltre, potrebbe giungere una perturbazione atlantica che destabilizzerebbe il tempo su parte d' Italia, ma abbiamo bisogno ancora delle conferme riguardo a questa tendenza.
Per Lioni e l' Alta Irpinia, già da oggi, giovedì, leggero calo dei valori termici, ulteriore tra venerdì e sabato con caldo, finalmente, nella norma. I cieli saranno sereni o poco nuvolosi per l' intero periodo previsionale con la possibilità di annuvolamenti nelle ore centrali del giorno con il rischio di locali acquazzoni, specie a ridosso dei rilievi. I venti saranno deboli o moderati da ovest, sud ovest con qualche rinforzo temporaneo.
Entriamo, dunque, nel mese di Luglio, quello estivo per eccellenza, sicuramente assisteremo ad altre ondate di calore, si spera, però, che di tanto in tanto siano intervallate da brevi pause refrigeranti e con un caldo più sopportabile, rispetto agli ultimi giorni, per tutti. Buon fine settimana a voi tutti, appuntamento a giovedì prossimo, Ugo Garofalo esperto in microclima.