Valorizzazione delle botteghe d'arte e imprese ultracentenarie.

Data di pubblicazione:
27 Agosto 2014
Valorizzazione delle botteghe d'arte e imprese ultracentenarie.

Avviso Pubblico per l’Istituzione di registri Comunali contenenti gli elenchi dei locali, negozi, botteghe d’arte e degli antichi mestieri a rilevanza storica e delle imprese ultracentenarie.




L’Amministrazione Comunale, aderisce all’iniziativa della Regione Campania che, con la Delibera n. 312/2014, ha approvato i criteri per l’individuazione e le modalità di rilevazione dei locali, dei negozi e delle botteghe d’arte e degli antichi mestieri a rilevanza storica nonché delle imprese storiche ultracentenarie della Campania.
I criteri di individuazione e rilevazione delle botteghe storiche campane sono finalizzati a salvaguardare e valorizzare il patrimonio storico, imprenditoriale ed economico rappresentato dagli esercizi commerciali e dalle imprese storiche ultracentenarie connotate da particolare valenza storica, artistica e culturale.
Il Comune di LionI, si impegna, in linea con i criteri previsti dalla delibera regionale, ad individuare locali, negozi, botteghe d’arte e degli antichi mestieri a rilevanza storica, nonché imprese storiche ultracentenarie presenti sul proprio territorio e trasmetterne poi alla Regione Campania i relativi elenchi.
Sulla base di tali elenchi  comunali, sarà predisposto ed aggiornato l’elenco ed il registro regionale.
Lo scopo principale a cui mira tale iniziativa regionale è quello di promuovere nello specifico una realtà produttiva preziosa come quella delle botteghe di antica tradizione. Un tessuto produttivo che va preservato e rilanciato perché rappresenta un patrimonio storico e culturale di straordinaria importanza e costituisce un importante attrattore turistico.
Il modello di domanda per l’iscrizione nei registri e la relativa documentazione è pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Lioni  www.comune.lioni.av.it.
 

Allegati

Ultimo aggiornamento

Martedi 04 Maggio 2021