DENUNCIA DI LAVORI PER PROVVEDIMENTO SISMICO
(art. 2 L.R. 7/1/83 n. 9 s.m. i., artt. 93 e 65 D.P.R. 6/612001 n. 380- art. 17 L. 212/1974 n. 64, art.4 L.5/Jl/1971 n. 1086)
SI RENDE NOTO
CHE con deliberazione di Giunta Regionale n. 119 del 27/05/2013, pubblicata sul B.U.R.C. n. 29 del 03/06/2013, è stato approvato il trasferimento delle attività e funzioni in materia di rischio sismico al Comune di Lioni che ha perfezionato l’istanza entro i termini stabiliti con la deliberazione di G.R. n. 161 del 04/04/2012.
CHE le attività e funzioni oggetto del trasferimento, sono quelle individuate all’art. 4-bis della L.R. 7 gennaio 1983, n. 9, e dunque le attività e le funzioni di competenza del settore provinciale del Genio civile, di cui agli articoli 2, 4 e 5, come modificati dall’articolo 10 della legge regionale 28 dicembre 2009, n. 19.
SONO ESCLUSE dal trasferimento delle funzioni le opere pubbliche o di interesse pubblico o opere di edilizia privata la cui altezza superi i metri 10,50 dal piano di campagna, pertanto si
COMUNICA
Che le denunce dei lavori per l’ottenimento dell’autorizzazione sismica di OPERE DI EDILIZIA PRIVATA la cui altezza non superi i metri 10,50 dal piano di campagna a decorrere dal
19 GIUGNO 2013
dovranno OBBLIGATORIAMENTE essere presentate al Comune di Lioni , in quanto a decorrere dalla data innanzi richiamata , il Settore Provinciale del Genio Civile di Avellino, non potrà più svolgere le attività e le funzioni trasferite al Comune.
Lioni lì : 10.06.2013
Il Sindaco
|
Il Responsabile del Settore Tecnico
|
F.to Prof. Rodolfo SALZARULO
|
F.to Ing. Antonio DI GENOVA
|
Allegati