Avviso Pubblico - Finanziamenti per la prevenzione e riduzione del rischio sismico sugli edifici privati

Data di pubblicazione:
27 Giugno 2011

Prot.  n. 7224

SETTORE TECNICO

 

AVVISO PUBBLICO PER ACCEDERE AI FINANZIAMENTI PREVISTI DALL’ART. 11 DEL D.L. 28/04/09, N. 39, IN MATERIA DI PREVENZIONE E RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO SUGLI EDIFICI PRIVATI.

 IL SINDACO

 

Premesso, che l’art. 11 del D.L. 28/04/09, n. 39, convertito, con modificazioni, in Legge 24/06/09, n. 77 prevede dei finanziamenti pubblici in materia di prevenzione e riduzione del rischio sismico, e che l’Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3907 del 13 Novembre 2010, pubblicata nella G.U. n. 281 del 01 Dicembre 2010, disciplina le modalità e i criteri di erogazione dei suddetti finanziamenti pubblici; Considerato, che la predetta Ordinanza, all’art. 2, comma 1, lettera C, prevede la possibilità di accedere ai finanziamenti per effettuare interventi strutturali di rafforzamento locale o di miglioramento sismico, o, eventualmente, di demolizione e ricostruzione di edifici privati, e che, all’art. 14, comma 3, demanda ai Comuni la predisposizione dei bandi per accedere ai finanziamenti sugli edifici privati di cui all’art. 2 comma 1 lettera C;

Visto lo Statuto comunale;

RENDE NOTO

 

che, ai sensi dell’Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3907 del 13 Novembre 2010, sono previsti dei finanziamenti pubblici in materia di prevenzione e riduzione del rischio sismico.

L’Ordinanza prevede finanziamenti per effettuare 4 tipi di azione e di riduzione del rischio sismico, che di seguito si riportano:

1. Indagini di microzonazione sismica almeno di livello 1;

2. Interventi strutturali di rafforzamento locale o di miglioramento sismico, o, eventualmente, di demolizione e ricostruzione, degli edifici pubblici di interesse strategico e delle opere infrastrutturali;

3. Interventi strutturali di rafforzamento locale o di miglioramento sismico, o, eventualmente,di demolizione e ricostruzione, degli edifici privati;

4. Interventi urgenti e indifferibili per la mitigazione del rischio sismico, con particolare riferimento a situazioni  di elevata vulnerabilità ed esposizione.

Il presente bando vale quale invito ai cittadini interessati a presentare le istanze per accedere ai finanziamenti di cui al precedente punto 3.

L’Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3907 del 13 Novembre 2010 e gli allegati n. 1,2,3,4,5,6,7 inclusi in essa, formano parte integrante e sostanziale del presente bando.


MODALITA’ E TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Le richieste dovranno essere presentate, tramite l’ufficio protocollo del Comune di Lioni, al Settore Tecnico, secondo lo schema di domanda riportato nell’allegato 4 della citata OPCM 3907/10, entro il termine di 60 giorni dalla pubblicazione del presente bando all’Albo Pretorio comunale, avvenuta in data 27.giugno.2011 e quindi entro il giorno 26.08.2011;

Le domande prevenute saranno registrate e trasmesse da questo Ente alla Regione Campania, la quale provvederà a realizzare la graduatoria entro il successivo termine di 60 giorni.

I richiedenti, la cui domanda è stata ammessa a contributo, dovranno presentare un progetto di intervento sottoscritto da un professionista abilitato ed iscritto all’Albo, coerente con la richiesta presentata, entro il successivo termine di 90 giorni per gli interventi di rafforzamento locale e di 180 giorni per gli interventi di miglioramento sismico o demolizione e ricostruzione.

Per i progetti ammessi a finanziamento, gli interventi dovranno iniziare entro 30 giorni dalla data di approvazione del progetto e del relativo contributo e dovranno essere completati entro 270, 360 o 450 giorni rispettivamente nei casi di rafforzamento locale, miglioramento sismico o di demolizione e ricostruzione.

 


REQUISITI PER L’AMMISSIONE
Per i requisiti necessari all’ammissione delle domande, non espressamente previsti e/o specificati nel presente bando, si rimanda all’Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3907 del 13 Novembre 2010 e agli allegati n. 1,2,3,4,5,6,7 inclusi in essa.

 

MOTIVI DI ESCLUSIONE
Saranno esclusi dai finanziamenti gli edifici per i quali:

· Non sono rispettate le condizioni di cui all’allegato 5 dell’OPCM 3907/10;

· Non è intervenuta sanatoria (edifici abusivi in zone alluvionali o costruiti in zona sismica senza i prescritti criteri di sicurezza);

· L’edificazione o l’adeguamento sono stati realizzati dopo l’anno 1984, sono stati erogati finanziamenti a carico delle risorse pubbliche per le medesime finalità.

 


DOMANDE AMMESSE A CONTRIBUTO E GRADUATORIA
La Regione Campania, ai sensi dell’art. 14 comma 6 dell’OPCM 3907/10, formula e rende pubblica la graduatoria dei soggetti le cui richieste sono ammesse a contributo entro i successivi sessanta giorni.

 


INFORMATIVA FINALE
Il Bando, l’OPCM 3907/10 e la relativa modulistica allegata, possono essere richiesti presso il Settore Tecnico, ufficio ricostruzione , geom. Pellegrino ALBANESE, negli orari di apertura al pubblico ( Lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 il mercoledì e il venerdì dalle ore 16.30 alle ore 18.30), o scaricati dal sito internet istituzionale www.comune.lioni.av.it.

Con la presentazione della domanda il richiedente autorizza il Comune di Lioni  al trattamento dei dati personali.
 
 

Dalla Residenza Municipale lì 27.giugno.2011

 

IL RESPONSABILE SETTORE TECNICO         IL SINDACO
F.to (ING. ANTONIO DI GENOVA)   F.to (PROF. RODOLFO SALZARULO)

Ultimo aggiornamento

Martedi 04 Maggio 2021