COMUNE DI LIONI
IL SINDACO
PREMESSO:
Che con Delibera di G.M. n. 77 del 23/11/06 veniva approvato il progetto esecutivo relativo al “Completamento delle opere di Urbanizzazione Zona Ovest – Lotto A - Sistemazione dell’area della Stazione F. S. come polo intermodale con autostazione”;
Che con determina n. 258 del 09/05/07, venivano approvati i verbali di gara relativi all’appalto dei lavori suddetti e dichiarata aggiudicataria della gara l’ATI: Euroimpresit/D'Aniello Scavi, con sede in Via Caduti sul Lavoro - Casapesenna (CE);
Che i lavori venivano consegnati alla predetta ATI in data 24/09/07;
Che l’impresa ha sostanzialmente completato tutti i lavori esterni, comprendenti i parcheggi, la viabilità interna al polo intermodale, gli accessi relativi all’intera area, giusto certificato di ultimazione dei lavori redatto in data 30 settembre 2010 e che, pertanto, nulla osta alla loro utilizzazione;
Che, in data 07/10/10, le opere esterne che consentono la regolare viabilità interna al polo intermodale, compreso i relativi accessi all’area, sono stati presi in consegna da questa Amministrazione Comunale, che si è accollata gli oneri manutentivi e quanto necessario a rendere l’area fruibile per l’utilizzo collettivo;
CONSIDERATO:
Che la contigua Via Roma negli anni ha visto un aumento delle attività commerciali e degli insediamenti residenziali, con conseguente necessità di spazi da adibire a parcheggi e sosta dei veicoli, per le quali finalità vengono quotidianamente riscontrate carenze strutturali, dovute al restringimento della carreggiata che, in alcuni tratti, non permettere la sosta delle vetture e contemporaneamente il transito dei veicoli in entrambi i sensi di marcia;
Che all’interno della Autostazione vi è una notevole disponibilità di parcheggi, in grado di sopperire alle carenze sopra descritte della Via Roma;
Che l’Amministrazione Comunale, in un’ottica di gestione partecipata delle scelte, ha voluto il coinvolgimento della popolazione per decidere le migliori scelte in materia di viabilità per cui, con quella finalità, già dal mese di febbraio u.s. avviava un sondaggio tra gli operatori e la popolazione interessata, per meglio programmare la adozione dei provvedimenti più idonei a rendere maggiormente scorrevole il transito dei veicoli e, al momento stesso, aumentare la capacità di sosta nell’area;
Che, in questa ottica, ritenendo possibile utilizzare la viabilità interna al polo intermodale anche per consentire il normale transito ai veicoli che di norma transitano su via Roma, in occasione del sondaggio provvedeva ad illustrare alla cittadinanza interessata la opportunità di scegliere tra diverse ed opposte soluzioni;
Che come esito conclusivo l’orientamento maggioritario di quanti hanno partecipato agli incontri ha indicato quale scelta più adeguata quella che prevede il senso unico su via Roma in direzione Avellino, con conseguente divieto di accesso all’intersezione con la Via Irpina, e con la deviazione del transito sulla viabilità interna dell’autostazione, da utilizzare a senso unico fino alla Piazza Dante;
RITENUTA valida la proposta concordata con la cittadinanza, relativa all'istituzione di un senso unico su via Roma, accompagnata dalla realizzazione sul posto di posti auto aggiuntivi, da adottare in forma sperimentale e per un periodo limitato, utile comunque a verificare nella pratica i reali benefici ed il riscontro in termini di fluidificazione non solo del traffico sull’assetto viario ma anche dell’assetto socio economico dell’area;
RITENUTO in questo modo di potere offrire ai residenti una serena agibilità dell’intera area, nel mentre consente ad essi di convivere con altrettanta serenità, con gli operatori economici, i quali potranno trovare nel perimetro dell’autostazione i parcheggi per la lunga sosta ed avere a disposizione il percorso della Via Roma per il carico e scarico delle merci e per l’accesso temporaneo della clientela di passaggio;
RITENUTO con queste misure di riuscire ad elevare gli standard di agibilità e di vivibiltà per l’intera area, in cui si andranno in tempi brevi ad innestare gli ulteriori parcheggi nell’area antistante la birreria Alfonsina;
VISTO lo Statuto Comunale;
VISTI i pareri resi dai responsabili degli uffici di Polizia Municipale ed dell’Ufficio Tecnico Comunale;
VISTI gli artt. 6, 7, 21 e 26 del D. Lgs. 30 Aprile 1992 n.285, ed il relativo regolamento di esecuzione e di attuazione;
ORDINA
Per le motivazioni in premessa, a far data 26 novembre 2010, la circolazione in Via ROMA e all’interno del polo intermodale dell’auto stazione è regolamentata come segue:
Via Roma
Viabilità all’interno del polo intermodale dell’ Autostazione:
Via Sant’Antonio:
Piazza Dante:
Via Guglielmo Marconi:
La presente ordinanza è resa nota al pubblico mediante la pubblicazione all’Albo Pretorio, mediante l’apposizione dei cartelli stradali previsti e prescritti dal Codice della Strada e dal relativo regolamento di esecuzione nonché mediante pubblicazione sul sito del Comune ed utilizzando ogni forma di pubblicità.
L’istituzione della prescritta segnaletica stradale sarà effettuata secondo l’allegata planimetria che è parte integrante della presente e verrà installata in coordinamento tra U.T.C. e la polizia municipale. Si dispone che nella fase di sperimentazione ogni adempimento tecnico ed eventuali correttivi necessari a rendere operativa la predetta disposizione saranno adottati con provvedimento dirigenziale da parte del responsabile alla polizia municipale.
Contro il presente provvedimento è ammesso ricorso gerarchico al ministero dei Lavori Pubblici, da presentarsi entro 60 gg. dall’ultimo di pubblicazione dell’atto, ai sensi dell’art. 37 del D. Lvo del 30.04.1992 n. 285 e dell’art.74 del relativo regolamento di esecuzione. Entro il predetto termine, potrà altresì essere presentato ricorso al TAR Campania per incompetenza, eccesso di potere o per violazione di legge.
L'esecuzione ed il controllo sul rispetto della presente è rimessa agli organi di cui all'art.12 del d.lgs 30 Aprile 1992, n.285 e agli organi istituzionalmente proposti alla vigilanza.
Copia della presente è trasmessa al Comando Stazione Carabinieri di Lioni, al Commissariato di Sant’ Angelo dei Lombardi e alle imprese esercenti il trasporto pubblico.
Dalla residenza Municipale lì 25.11.2010
IL SINDACO
Prof. Rodolfo Salzarulo
Ultimo aggiornamento
Martedi 04 Maggio 2021