POLIZIA MUNICIPALE
LIONI
Provincia di Avellino
Viale IV Novembre, 1 - 83040 Lioni (AV) - Tel. 0827/270303 - www.comune.lioni.av.it
i n c o l l a b o r a z i o n e c o n

“SICUREZZA STRADALE E CODICE DELLA STRADA”
LIONI. Si è concluso il 27.10.2009 il primo corso di specializzazione avanzata in sicurezza stradale riservato ad operatori della Polizia Locale del circondario.
teLe lezioni si sono tenute nella sede decentrata della scuola della polizia municipale Regionale a Lioni nei locali del Comando, hanno preso parte oltre 17 operatori di P.L. appartenenti ai Comuni di Lioni, Caposele, Calabritto, Contrada , Calitri ,Guardia dei Lombardi, Montemiletto e Teora.
La didattica è stata affidata al Dott. Antonio Musto – Comandante della P.M. di Vallo della Lucania, e al Dott. Emilio Bel Monte – Ufficiale della P.M. Di Benevento, coadiuvati dal comandante di Lioni G. Aiello nelle vesti di direttore del corso.
Partendo dalla ferma convinzione che la “Sicurezza Urbana” si raggiunge attraverso la sinergie degli addetti ai controlli ed una adeguata formazione professionale e che la Polizia Locale rappresenta uno degli attori principali all’interno delle singole comunità territoriali, il Comando di polizia municipale di Lioni, al cui vertice è stato riconfermato fino al marzo 2010 il Dott. Giuseppe Aiello, già Comandante della polizia municipale di Caposele, in collaborazione con la Scuola Regionale di Polizia Locale di Benevento, retta dall’ Dott. Enrico Tedesco, ha avviato un programma di riqualificazione e specializzazione dei propri collaboratori interessando anche altri appartenenti ai Comandi dei comuni limitrofi.
Il progetto formativo, inserito nell’ agenda didattica stilata dalla Regione Campania, si svilupperà nel corso degli anni 2009-2010 con approfondimenti in materia di circolazione stradale, tutela del consumatore, normativa commerciale, informatica tutela ambientale autodifesa e comunicazione al cittadino ed una sezione speciale dedicata alla cultura della legalità dei più giovani con incontri scolastici presso i diversi istituti. Seguendo le direttive dell’Amministrazione Comunale, guidata dal prof. Rodolfo Salzarulo, il Comandante G. Aiello, membro del comitato tecnico consultivo regionale Ass.to sicurezza delle città, ha voluto avviare una riorganizzazione interna al Comando facendo leva sulla formazione professionale e sull’innovazione tecnologica aprendo soprattutto un dialogo con la collettività in una ottica in cui la Polizia Municipale dal canto suo deve, nell’ambito della propria comunicazione, riuscire ad interloquire in modo chiaro e corretto con i suoi cittadini offrendo agli stessi i migliori servizi possibili.
In poco tempo da questo punto di vista il Comando di Lioni si è trasformato in punto di eccellenza e di riferimento per gli altri comuni, grazie al notevole e straordinario impegno profuso da tutti gli operatori.
Presso il Comando è stato da poco ultimato il sistema automatizzato della gestione dei verbali al CDS e nei prossimi giorni tutti gli operatori scenderanno in strada con Palmari di ultima generazione che permetterà di velocizzare e rendere più efficace ed efficiente l’operato degli agenti che potranno rilevare e scaricare le infrazioni senza più trascriverle sui vecchi bollettari di qui a poco presso il Comando verrà inoltre attivato uno sportello informativo per la cittadinanza con possibilità di ricevere notizie e delucidazioni in merito all’ attività di competenza della Polizia municipale. Il sistema informatizzato permetterà di rilevare ogni anomalia e segnalarla in tempo reale alla centrale della P.M. ed inoltre, per contrastare il degrado urbano e il fenomeno degli abbandoni indiscriminati dei rifiuti, verrà sperimentato il sistema di monitoraggio territoriale mediante il servizio di videosorveglianza dei siti sensibili, con un indubbio vantaggio per il cittadino in considerazione che per garantire la rimozione dei rifiuti abbandonati l’amministrazione deve far fronte con investimento di ingenti somme a spese dei contribuenti.
L’amministrazione Comunale ha inoltre stipulato con la Società sicurezza e Ambiente spa di Roma una convenzione gratuita per il ripristino delle condizioni di sicurezza stradale post incidenti stradali, la società S.A. interverrà in tutti i casi di sinistri su richiesta degli agenti e senza alcun costo per la collettività potrà inoltre essere attivata per il ripristino dello stato dei luoghi e delle pertinenze danneggiate, procedendo a recuperare le somme direttamente dalle compagnie assicuratrici, provvederà inoltre ad intervenire a titolo gratuito nei casi di sversamenti di liquidi oleosi da parte di autori ignoti.
Soddisfazione per i risultati conseguiti dal Comando di P.M. viene espressa dal Sindaco Prof. Rodolfo Salzarulo che ha dichiarato: nonostante la carenza di organico, non rapportato alle particolari e straordinarie esigenze di Lioni, i vigili urbani in poco più di 5 mesi, anche grazie all’ausilio delle associazioni di volontariato e al senso civico dei cittadini collaborativi, sono riusciti a dare una sensibile svolta al proprio operato fronteggiando egregiamente le variemanifestazioni estive e distinguendosi in operazioni di rilievo come far rimuovere dal perimetro urbano oltre 25 carcasse di auto abbandonate da anni, hanno consentito lo smantellamento di diverse strutture precarie e fatiscenti risalenti al periodo post sisma e mediante l’individuazione dei responsabili hanno permesso la bonifica di alcuni siti degradati dagli abbandoni dei rifiuti logicamente questa volta a spese dei trasgressori, hanno inoltre intensificato, con successo, i controlli per fronteggiare il fenomeno dei danneggiamenti a carico di strutture ed impianti pubblici ed hanno provveduto con grande efficacia ad attivare controlli in campo commerciale a tutela del consumatore dando priorità alla vigilanza sulle aree pubbliche in occasione delle molteplici fiere e del mercato settimanale riuscendo in tale contesto a ridurre drasticamente, anche grazie alla collaborazione in perfetta sinergia con la locale caserma dei carabinieri, il fenomeno dei borseggi che in passato ha più volte preoccupato questa collettività”
Secondo il Comandante dott. Giuseppe Aiello, per un garantire un efficace controllo del territorio, è fondamentale l’etica professionale degli operatori di Polizia e il dialogo con la gente, soprattutto con i più giovani, in modo da spingere il cittadino verso un’ amministrazione partecipata, far sentire la cosa pubblica come propria, per addivenire a degli obiettivi condivisi verso una percezione della sicurezza più elevata e che possa costituire la svolta culturale della nostra società attraverso una serie di azioni dalle quali emerga come finalità percepita “la legalità”.
La Scuola Regionale di Polizia Locale di Benevento su impulso dell’Assessorato Regionale alla Sicurezza delle Città è fortemente impegnata su tali temi in tale contesto il Comando di polizia municipale di Lioni, quale sede decentrata della Scuola Regionale di Polizia Locale di Benevento, si pone come un centro di studio, formazione, aggiornamento e specializzazione per le Polizie Locali della Provincia di Avellino.
Ufficio Stampa
Comando polizia Municipale di Lioni