Dalle prime ore di questa mattina stiamo verificando i danni del maltempo che si è abbattuto sul nostro territorio.
Contestualmente ci prepariamo ad affrontare una nuova fase di allerta meteo per le previste nevicate e per il forte abbassamento delle temperature che dalla giornata di Sabato ci dovrebbe interessare.
Come stabilito dal piano neve verrà data priorità alla viabilità principale individuata in corrispondenza di luoghi sensibili e strade o Contrade dove risiedono nostri concittadini che necessitano di cure mediche così come indicato dai medici di medicina generale.
Di seguito ci permettiamo di indicare alcune regole da seguire così come disposto dalla Protezione Civile certi della vostra collaborazione:
Cosa fare in caso di neve e gelo
Neve e gelo - Sei preparato?
Prima
- E' bene procurarsi l’attrezzatura necessaria contro neve e gelo o verificarne lo stato: pala e scorte di sale sono strumenti indispensabili per la tua abitazione o per il tuo esercizio commerciale
- Presta attenzione alla tua auto che, in inverno più che mai, deve essere pronta per affrontare neve e ghiaccio
- Monta pneumatici da neve, consigliabili per chi viaggia d’inverno in zone con basse temperature, oppure porta a bordo catene da neve, preferibilmente a montaggio rapido
- Fai qualche prova di montaggio delle catene: meglio imparare ad usarle prima, piuttosto che trovarsi in difficoltà sotto una fitta nevicata
- Controlla che ci sia il liquido antigelo nell’acqua del radiatore
- Verifica lo stato della batteria e l’efficienza delle spazzole dei tergicristalli
- Non dimenticare di tenere in auto i cavi per l’accensione forzata, pinze, torcia e guanti da lavoro
Durante
- Verifica la capacità di carico della copertura del tuo stabile (casa, capannone o altra struttura). L’accumulo di neve e ghiaccio sul tetto potrebbe provocare crolli.
- Preoccupati di togliere la neve dal tuo accesso privato o dal tuo passo carraio. Non buttarla in strada, potresti intralciare il lavoro dei mezzi spazzaneve
- Se puoi, evita di utilizzare l’auto quando nevica e, se possibile, lasciala in garage. Riducendo il traffico e il numero di mezzi in sosta su strade e aree pubbliche, agevolerai molto le operazioni di sgombero neve
- Se sei costretto a prendere l’auto segui queste piccole regole di buon senso:
libera interamente l’auto e non solo i finestrini dalla neve
tieni accese le luci per renderti più visibile sulla strada
mantieni una velocità ridotta, usando marce basse per evitare il più possibile le frenate. Prediligi, piuttosto, l’utilizzo del freno motore
evita manovre brusche e sterzate improvvise
accelera dolcemente e aumenta la distanza di sicurezza dal veicolo che ti precede
ricorda che in salita è essenziale procedere senza mai arrestarsi. Una volta fermi è difficile ripartire e la sosta forzata della tua auto può intralciare il transito degli altri veicoli
parcheggia correttamente la tua auto in maniera che non ostacoli l’opera dei mezzi sgombraneve
presta particolare attenzione ai lastroni di neve che, soprattutto nella fase di disgelo, si possono staccare dai tetti
non utilizzare mezzi di trasporto a due ruote
Dopo
- Ricorda che, dopo la nevicata, è possibile la formazione di ghiaccio sia sulle strade che sui marciapiedi. Presta quindi attenzione al fondo stradale, guidando con particolare prudenza
- Se ti sposti a piedi scegli con cura le tue scarpe per evitare cadute e scivoloni e muoviti con cautela
-Ricorda di proteggere il contatore dell'acqua se lo stesso è posizionato all'estero dell'abitazione.