Bollettino meteo 4 - 7 Febbraio 2021
Lo sprofondamento di un vortice depressionario sull' entroterra marocchino, causerà una potente risalita di aria piuttosto mite dal nord Africa che porterà un vero e proprio anticipo di Primavera sull' Italia, specie sulle Regioni centro-meridionali ed Isole Maggiori.
Fino a sabato, dunque, cieli poco nuvolosi o velati su gran parte della penisola, qualche pioviggine è prevista solo sul nord-ovest e Triveneto, per il resto clima primaverile con pomeriggi davvero gradevoli e con temperature che sfioreranno i 20° in molte zone del sud, addirittura superiori su Sicilia e Sardegna.
Poi, tra sabato e domenica, graduale peggioramento delle condizioni atmosferiche a causa della depressione presente tra Spagna e Marocco che, lentamente, s' avvicinerà all' Italia, causando piogge, rovesci e qualche temporale al nord ed al centro con neve sulle Alpi solo oltre i 1500 metri di quota.
Tra domenica e lunedì fenomeni in arrivo anche al meridione con i valori termici che diminuiranno, anche se si resterà in un contesto alquanto mite per il periodo.
I venti soffieranno da libeccio e scirocco, in genere moderati, possibili, inoltre, foschie dense notturne e mattutine al nord dove il clima risulterà più fresco.
Per Lioni e l' Alta Irpinia, inverno che va in letargo e Primavera in arrivo fino a sabato con termometri del pomeriggio vicino ai 20°, davvero inusuali per la stagione.
Dal pomeriggio di domenica dovrebbe intervenire, invece, un peggioramento di stampo atlantico con precipitazioni, localmente, consistenti e un ritorno a temperature più in linea con la media della prima decade di Febbraio.
Dopo tanta pioggia, quindi, godiamoci questo intermezzo primaverile ricordandoci, però, che l' Inverno non è affatto terminato e può ancora riservarci delle sorprese.
Buon fine settimana a voi tutti, appuntamento a giovedì prossimo, Ugo Garofalo esperto in microclima.