Bollettino meteo 28 - 31 Gennaio 2021
Anche quest'anno la tradizione, che vuole che gli ultimi giorni di Gennaio, quelli definiti "della merla", siano i più freddi dell' anno, non verrà rispettata.
Dopo la breve parentesi fredda, infatti, torneranno già da oggi, giovedì, le più miti correnti oceaniche che porteranno un generale aumento delle temperature ed una marcata variabilità, ma con pochi fenomeni associati almeno fino a tutto venerdì.
Poi, tra, sabato e domenica, dovrebbe giungere una perturbazione più organizzata con piogge, rovesci e qualche temporale e che risulterà più attiva al centro-sud con la neve che cadrà su Alpi e Appennini a quote di bassa montagna(1000-1200 metri circa).
Nel fine settimana ci sarà il rinforzo del vento di libeccio con i valori termici in aumento fino a sabato, in moderata flessione domenica, in un contesto climatico, però, che resterà tardo-autunnale.
Per Lioni e l' Alta Irpinia, terminata la sfuriata fredda, giovedì con nuvolaglia sparsa e qualche pioggia possibile venerdì, prima di un moderato peggioramento tra sabato e domenica che dovrebbe portare precipitazioni più frequenti e, localmente, intense.
Vento in nuova intensificazione da ovest, sud-ovest e clima progressivamente più mite anche se, nel giorno festivo, aria relativamente più fredda porterà ad una flessione dei termometri con la neve che potrà imbiancare i nostri monti più alti. Inizio della settimana prossima con nuova variabilità, ma con l' inverno vero assente, anche se Febbraio, statisticamente, è per le nostre zone il mese più propenso alle incursioni fredde e alla neve. Vedremo se tutto ciò potrà verificarsi in questa stagione che fino ad ora, pur non avendo registrato picchi di freddo o gelo, è risultata essere molto dinamica con abbondanza di fenomeni come non si verificavano da ormai troppo tempo.
Grazie mille come sempre a tutti voi che mi seguite numerosi sia sulla pagina del Comune che su #Meteolioni1579, cordiali saluti, appuntamento a giovedì prossimo, Ugo Garofalo esperto in microclima.