📍Bollettino meteo 14 - 17 Gennaio 2021.
Dopo una fase perturbata prolungata, a tratti anche fredda, piovosa un po' su tutto il territorio nazionale, il clima è migliorato con le temperature che si sono, temporaneamente, riprese.
Ora la nostra attenzione va ad una vasta area colma d' aria gelida che nel prossimo fine settimana interesserà tutta l' Europa centro-orientale e, parzialmente, anche l' Italia. Dopo un giovedì con nuvolosità variabile e qualche precipitazione nel pomeriggio-sera, da venerdì e fino a lunedì, aria molto fredda si riversera' su tutte le nostre Regioni, colpendo in maniera maggiore le centrali adriatiche e il meridione.
La conseguenza principale sarà un forte calo termico con temperature che andranno sotto la norma, venti in intensificazione di bora, grecale e maestrale che acuiranno la sensazione di freddo.
Saranno possibili, per tutto il weekend, nevicate sparse a quote basse su tutto il centro-sud e anche sulle coste adriatiche.
L' intensità dei fenomeni dipenderà da come reagirà il mare Adriatico al passaggio dell' aria fredda e anche ad eventuali vortici depressionari che potrebbero formarsi sul basso Tirreno, che al momento non è possibile prevedere, come spesso accade in questi casi.
Molto freddo al settentrione con clima, però, per lo più asciutto e cieli poco nuvolosi.
Per Lioni e l' Alta Irpinia, giovedì con molto vento e nuvolosità in aumento dalla sera con qualche fenomeno, poi, da venerdì e fino a lunedì 18 breve ma intensa ondata di freddo per aria artico-continentale proveniente dalla Russia.
Ci sarà la possibilità di vedere fiocchi di neve a quote molto basse e che potranno raggiungere anche Avellino città.
Farà molto freddo sia di notte che di giorno con clima rigido da pieno inverno.
L' aria in arrivo sarà molto secca, ma, se come sembra interagira' con infiltrazioni umide atlantiche, potrà dar luogo a fenomeni, localmente, più o meno intensi.
La situazione è molto complessa, perciò v' invito a seguire gli aggiornamenti quotidiani su #meteolioni1579.
Grazie a tutti voi, cordiali saluti, Ugo Garofalo esperto in microclima.