Bollettino meteo 24 - 27 Dicembre ( festività natalizie) 2020.
A differenza degli ultimi anni, passeremo le prossime festività con un clima finalmente invernale.Dopo una Vigilia con cieli nuvolosi e valori termici ancora miti, infatti, giorno di Natale con tempo in peggioramento a partire da nord per l' arrivo di aria fredda proveniente dal mar di Norvegia con il maltempo che a Santo Stefano si concentrerà specialmente al centro-sud e sulle Regioni adriatiche. Avremo piogge, temporali e, a causa di un sensibile calo delle temperature, nevicate a quote di collina, mediamente tra 500, 600 metri
d'altitudine, questa volta soprattutto sugli Appennini e, in minor misura, sulle Alpi.
Venti che s' intensificheranno, dapprima da sud-ovest, tendenti a divenire di bora o maestrale, anche forti, che acuiranno la sensazione di freddo tra sabato e domenica su tutto lo "stivale" ; weekend, quindi, invernale con temperature che andranno sotto la norma. Per Lioni e l' Alta Irpinia calma apparente giovedì con clima mite, dalla mattinata di Natale nuvolosità in graduale aumento e prime piogge dal pomeriggio ; i fenomeni tenderanno ad intensificarsi nella notte e avremo piogge e temporali localmente abbondanti. Ci sarà, inoltre, un crollo dei termometri e nelle prime ore di Santo Stefano dovremmo vedere la neve, dapprima sui monti, ma con quota in rapido calo fino a raggiungere le basse quote. Nevicherà, dunque, su paesi come Bisaccia, Guardia Lombardi, Nusco, Sant' Angelo dei Lombardi, Teora, Morra De Sanctis, ma fiocchi dovrebbero cadere anche a quote più basse e, quindi, ci sarà la possibilità di vedere " la dama bianca" anche in zone come Lioni e Montella. Da domenica sera, infine, dovrebbero essere le Regioni del nord ad essere interessate da copiose nevicate anche in pianura per una vasta depressione in discesa dal Polo, mentre al sud il clima tenderà ad addolcirsi. Passeremo un Natale diverso che nessuno di noi si sarebbe sognato di poter vivere, ma tutto ciò che stiamo passando non deve farci distogliere dal vero significato della Natività, perciò, a tutti voi, alle vostre famiglie, il mio più grande e sincero augurio per un sereno Natale, a giovedì prossimo Ugo Garofalo esperto in microclima.