Con l’arrivo della stagione invernale, si attivano anche le procedure neve e ghiaccio del Comune di Lioni, cioè l’insieme delle strategie, attività e comportamenti da mettere in atto per limitare il più possibile i disagi alla circolazione stradale e alla fruizione dei servizi in caso di nevicate o gelate.
La loro attivazione è disposta dal Comune in presenza di eventi climatici significativi e sulla base di alcuni elementi come l’andamento della temperatura e la durata delle precipitazioni.
Obiettivo primario è garantire la fruizione in sicurezza della viabilità delle strade principali e permettere l’accesso ai servizi pubblici e il loro funzionamento. La viabilità principale viene identificata come quella indispensabile al funzionamento di ospedali, trasporto pubblico, uffici comunali e di tutte le strutture impegnate ai fini di protezione civile, nonché sono state individuate principali le zone dove risiedono concittadini con patologie che necessitano di cure mediche sulla base dei dati comunicati dai medici di medicina generale e dal Consorzio dei Servizi Sociali.
šSalature antighiaccio
La salatura delle strade si attiva in caso di temperature rigide con contestuali valori elevati di umidità. Lo spargimento del sale interesserà i punti critici della viabilità in cui è più probabile la formazione di ghiaccio al suolo. Lo spargimento interesserà prima la viabilità principale e successivamente la viabilità secondaria.
šPulizia neve
Avviene con lame spazzaneve ed è attuata in occasione delle nevicate con depositi al suolo superiori ai 5/7 cm. La pulizia interesserà prima la viabilità principale e successivamente, una volta garantita la fruibilità di questa, quella secondaria.
Parallelamente alle operazioni sulle strade, è previsto un piano di attività complementari da gestire con squadre coordinate dai volontari della Protezione Civile, per lo sgombero di marciapiedi, accessi alle scuole, agli edifici comunali, alle principali fermate autobus, ecc…
šComportamenti da adottare in caso di neve e ghiaccio
Dal 15 novembre 2020 tutti i veicoli a motore, esclusi i ciclomotori a due ruote, i quadricicli leggeri e i motocicli devono dotarsi di pneumatici invernali, ovvero devono avere catene a bordo o altri mezzi antisdrucciolevoli idonei alla marcia su neve e ghiaccio.
Le condizioni della circolazione stradale possono diventare rapidamente difficili, quindi occorre limitare al minimo indispensabile gli spostamenti con veicoli privati e se necessari farli solo con l’equipaggiamento invernale a bordo o installato (catene o pneumatici da neve).
In caso di ghiaccio sulle strade, porre estrema attenzione durante la circolazione e procedere a bassa velocità.
Occorre lasciare la precedenza ai mezzi di pulizia (oltre, ovviamente, a quelli di pronto intervento).
Non è permesso interrompere il servizio pubblico per richieste di intervento in aree private.
Importante è parcheggiare le auto all’interno della proprietà, dove possibile, per facilitare lo sgombero e la pulizia delle strade.
šTutti i cittadini hanno inoltre l’obbligo di garantire la percorribilità dei tratti di marciapiede in corrispondenza di edifici, negozi di proprietà o in locazione, e aziende sgomberandoli dalla neve e dal ghiaccio.
Per segnalare difficoltà o richiedere interventi: 335458082 Responsabile Protezione Civile o Utc comunale 082742025 Rif Geometra Pellegrino Albanese.
I numeri saranno attivi in caso di emergenza con puntuale segnalazione tramite l'App My Lioni.