Bollettino meteo 15 - 18 Ottobre 2020.
Fase dinamica e anche fredda per il periodo quella che stiamo vivendo in questi giorni su gran parte d' Italia.
Vari corpi nuvolosi provenienti dal nord Europa hanno fatto l' ingresso nel Mediterraneo causando maltempo generale ed anche un incipiente calo termico.
Per oggi, giovedì, è previsto brutto tempo specie al centro-sud dove la perturbazione, alimentata da aria artico-marittima, è in piena azione, mentre la situazione andrà già migliorando al nord dove avremo residui rovesci.
Piogge, temporali, grandinate, invece, sulle regioni centro-meridionali e anche neve intorno ai 1500,1600 metri sull' Appennino centrale, più alta la quota al sud.
Soffieranno venti localmente forti a rotazione ciclonica e temperature in diminuzione specie nelle zone interessate da fenomeni intensi.
Da venerdì a domenica andremo verso un generale miglioramento, ma con la possibilità di rovesci e acquazzoni sparsi a macchia di leopardo soprattutto al meridione; i valori termici si manterranno freschi, ma in graduale ripresa sul finire del weekend.
Per Lioni e l' Alta Irpinia (vi ricordo che vige un' ALLERTA GIALLA DELLA PROTEZIONE CIVILE DELLA REGIONE CAMPANIA FINO ALLE ORE 18 DI GIOVEDÌ) tempo perturbato con fenomeni che, localmente, potranno risultare di forte intensità e abbondanti, migliore la situazione nei restanti giorni di previsione, ma con precipitazioni sempre probabili, specie tra venerdì e sabato, quando resterà ancora una relativa instabilità atmosferica.
Temperature in leggero aumento, stante una ventilazione sostenuta, in prevalenza, dai quadranti meridionali.
Per gli inizi della settimana prossima possibile arrivo della classica " ottobrata" con qualche giorno di bel tempo e di termometri di nuovo superiori alla norma, anche questo normale per il primo mese della stagione autunnale, dove gli sbalzi termici sono stati sempre frequenti anche in epoca di "normalità" climatica.
A giovedì prossimo, cordiali saluti a voi tutti, Ugo Garofalo esperto in microclima.