METEO AGGIORNAMENTO

Data di pubblicazione:
01 Ottobre 2020
METEO AGGIORNAMENTO

Bollettino meteo 1 - 4 Ottobre 2020.
In Autunno, specie nella prima parte della stagione, capita  spesso di assistere in poco tempo a sbalzi termici imponenti e, dunque, mentre al nord e successivamente al centro arriverà un nuovo peggioramento tra venerdì e sabato, portato da una depressione atlantica e che distribuirà  una nuova passata di piogge e temporali, al sud intense correnti sciroccali faranno impennare le temperature con un clima che, nel fine settimana, sarà simil-estivo specie su Puglia, Calabria e Sicilia con solo una leggera variabilità e nubi alte e sottili e basso rischio di qualche precipitazione.
Attesi fenomeni estesi e persistenti, invece, su Piemonte, Liguria e  Toscana, Regioni in cui bisognerà prestare molta attenzione. Temperature che nell' angolo nord occidentale della Penisola saranno inferiori alla media, all' estremo sud, invece, avremo valori intorno o, addirittura, superiori ai 30°; venti che s' intensificheranno e si disporranno da scirocco al meridione.
Per Lioni e l' Alta Irpinia, dopo le abbondanti piogge dei giorni scorsi, avremo una relativa calma dal punto di vista atmosferico: cieli sereni, in pratica, al mattino e alcuni addensamenti nel pomeriggio, tra venerdì e sabato, nubi stratificate copriranno il cielo e  ci sarà la possibilità di qualche piovasco al passaggio del fronte atlantico sulle nostre zone che dovrebbe, però, risultare molto più attenuato rispetto alle Regioni settentrionali.
L' elemento principale sarà il vento da ostro e scirocco che soffiera ' moderato o forte, portando le temperature su valori di nuovo al di sopra della media nella, giornata di sabato, mentre nel giorno festivo rientreranno su quelli normali; la tendenza è per qualche pioggia in più anche sul nostro territorio ad inizio settimana prossima. In questi giorni, purtroppo, abbiamo registrato i primi casi di contagio da covid-19 a Lioni e nei paesi limitrofi, continuiamo a rispettare le regole con il distanziamento e indossando la mascherina che, in attesa di una cura o di un vaccino, lo ripeto, restano le uniche armi che ci aiutano a difendere dal virus e a conviverci. Un caro saluto a tutti voi, appuntamento a giovedì prossimo, Ugo Garofalo esperto in microclima.

Ultimo aggiornamento

Lunedi 01 Marzo 2021