METEO AGGIORNAMENTO

Data di pubblicazione:
24 Settembre 2020
METEO AGGIORNAMENTO

Bollettino meteo 24 - 27 Settembre 2020.
 I prossimi giorni saranno all' insegna del maltempo generalizzato su tutta la penisola. Piogge, temporali, grandine ed una forte diminuzione delle temperature ci faranno precipitare in pieno autunno.
Una perturbazione proveniente dal nord Europa, seguita da aria piuttosto fredda di estrazione polare-marittima, raggiungerà il Mediterraneo dove si formerà una bassa pressione che già da oggi, giovedì, interesserà il nord e parte del centro e, tra venerdì e domenica, tutta l' Italia.
 Particolare attenzione al nord-ovest e tutta la fascia tirrenica dove i fenomeni risulteranno localmente intensi; parziale miglioramento sabato sulle zone nord occidentali e Toscana mentre al sud e adriatiche, inizialmente, avremo ancora una nuvolosità sparsa con tendenza a graduale peggioramento nel fine settimana, soprattutto.
Avremo, dunque, una drastica diminuzione dei valori termici e arriverà addirittura la neve, anche abbondante, sulle Alpi a quote basse per il periodo e sulle vette appenniniche ; altro elemento da attenzionare sarà il vento che soffiera' molto forte, a tratti, da libeccio e maestrale.
Per Lioni e l' Alta Irpinia, dopo un giovedì con nuvolosità irregolare e termometri ancora sui 25, 26° di giorno, la situazione dovrebbe sensibilmente peggiorare dal pomeriggio di venerdì e per tutto il weekend dovremmo registrare precipitazioni diffuse e, localmente, abbondanti con un incipiente calo termico. Temperature, appunto, che tra sabato e domenica si attesteranno sui 15°, ben al di sotto della norma e avremo una ventilazione sostenuta di libeccio per tutto il periodo in questione; in caso di rovesci intensi, saranno possibili i primi fiocchi di neve sulle vette del Terminio e del Cervialto.
Autunno che si prenderà la scena, quindi, sin da subito e l' Estate sarà, di colpo, solo un lontano ricordo.
Cordiali saluti a voi tutti, appuntamento a giovedì prossimo con la consueta rubrica settimanale, Ugo Garofalo esperto in microclima.

Ultimo aggiornamento

Lunedi 01 Marzo 2021