METEO AGGIORNAMENTO

Data di pubblicazione:
27 Agosto 2020
METEO AGGIORNAMENTO

Bollettino meteo 27 - 30 Agosto 2020.
Dopo una breve rinfrescata, rivelatasi più incisiva sulle regioni del nord, molto meno al sud dove abbiamo avuto solo un benefico ricambio dell' aria, il tempo si è rimesso al meglio grazie all' anticiclone che è stato definito ibrido, in quanto avrà componente sia azzorriana che africana.
 Dopo un giovedì bello su tutta la penisola, nel weekend assisteremo ad un graduale peggioramento di stampo già autunnale, causato da una poderosa depressione nord-atlantica dapprima al settentrione, poi al centro e tra domenica e lunedì anche al meridione.
 Avremo molti fenomeni di stampo temporalesco che, dato i contrasti con l' aria più calda giunta in precedenza, potranno assumere carattere di forte intensità. Temperature in forte e graduale diminuzione al nord e successivamente al centro, mentre al sud continuerà ad esserci un caldo moderato fino a domenica, anche per la presenza di venti moderati meridionali, in diminuzione anche qui, però, da lunedì prossimo; al centro-nord venti di libeccio moderati o forti.
 Per Lioni e l' Alta Irpinia clima di nuovo pienamente estivo fino al giorno festivo, quando dovrebbe incominciare anche da noi, dal pomeriggio, il cambiamento del tempo con le prime piogge attese in serata.
Valori termici ancora alti con 32, 33° di massima, 17, 18° nelle ore notturne e al primo mattino; da lunedì termometri in picchiata,venti da ovest, sud-ovest, a tratti, anche moderati o forti.
Ultimi giorni d' Agosto, dunque, con un un clima che via via assumerà sempre di più caratteristiche autunnali, non possiamo affermare ancora se sarà   un peggioramento duraturo ma, di sicuro, l' estate italica subirà un duro colpo anche se Settembre è capace di regalarci ancora molte giornate di sole e clima gradevole, come spesso è accaduto, d' altronde, negli ultimi anni.
Cordiali saluti a voi tutti, appuntamento a giovedì prossimo, Ugo Garofalo esperto in microclima.

Ultimo aggiornamento

Lunedi 01 Marzo 2021