Bollettino meteo 4 - 7 Giugno 2020.
Un inizio di Giugno inusuale visto il clima dell' ultimo ventennio, quando già di questi tempi l' intera penisola era sotto il dominio dell' anticiclone Africano. Nell' ultimo periodo siamo stati interessati da frequenti correnti fresche e in più da oggi, giovedì, un' intensa perturbazione proveniente dal nord-Atlantico interesserà il settentrione e la Toscana e, tra venerdì e sabato, tutto lo " stivale" con piogge, rovesci, temporali e anche, localmente, grandinate; I fenomeni potrebbero risultare abbondanti e di forte intensità. Tra sabato e domenica tendenza a miglioramento al centro-sud dove comunque resterà una certa variabilità, mentre al nord la situazione dovrebbe tornare a peggiorare nel pomeriggio del giorno festivo. Temperature in diminuzione venerdì, in ripresa successivamente, ma con valori che resteranno lievemente inferiori alla media del periodo; venti che soffieranno anche intensi da libeccio. Per Lioni e l' Alta Irpinia dopo un giovedì tutto sommato discreto, peggioramento nella successiva mattinata quando avremo forte maltempo e precipitazioni diffuse. Nel weekend rimarrà dell' instabilità che nelle ore pomeridiane potrà portare rovesci o acquazzoni sparsi; valori termici anche sotto i 20° venerdì, superiori di qualche grado i giorni seguenti e venti sostenuti, dapprima da scirocco, e da libeccio dopo. A medio termine ancora non s' intravede quella stabilità atmosferica tipica della bella stagione, ma l' Estate dal punto di vista astronomico esordirà soltanto il 20 di Giugno, dunque, ci sarà tanto tempo per goderci le assolate e calde giornate Estive. Un caro saluto e un grande in bocca al lupo a tutti, visto che è possibile finalmente muoverci liberamente per la Nostra Amata Italia senza limitazioni, ma sempre con le dovute precauzioni e questo grazie ai tanti sacrifici fatti, durante il lockdown, da tutto il Popolo Italiano. A domani, Ugo Garofalo.