Con ordinanza sindacale n. 13 è stata disposta la ripresa delle attività mercatali per tutte le tipologie merceologiche a partire da Domenica 31 Maggio 2020.
📢 Il mercato rispetterà i seguenti orari di apertura: dalle ore 8:00 alle ore 13:00 per i visitatori e dalle ore 7:00 alle ore 14.00 per gli operatori.
🗒Durante il tavolo tecnico tenutosi presso il Comune di Lioni con i rappresentati delle Associazioni di Volontariato, i responsabili degli uffici interessati e le Forze dell’Ordine, si è convenuto di riprendere le attività con modalità che assicurino il rispetto delle misure di sicurezza contenute nelle varie disposizioni regionali e nazionali.
Si vedano l’allegato 5 del DPCM del 26 Aprile 2020 e le linee guida contenute nell’Allegato 2 dell’Ordinanza n.49/2020 emessa da Regione Campania - Allegato 2.
Le attività mercatali si svolgeranno all’interno dell’area designata e delimitata, la Polizia municipale garantirà il massimo distanziamento dei posteggi. È fatto divieto di svolgere attività di commercio itinerante su aree pubbliche diverse da quelle del mercato in concomitanza dello stesso. È inoltre sospesa, fino a nuove disposizioni, la vendita di prodotti usati.
Gli operatori commerciali e gli utenti devono rispettare le prescrizioni indicate nel protocollo di sicurezza di cui all’Allegato 2 dell’Ordinanza n° 49 del 20.05.2020 e nelle Linee guida sulle misure di sicurezza per la riapertura dei mercati di cui all’Ordinanza n° 45 del 08.05.2020.
Sono stati individuati e numerati con opportuna cartellonistica varchi di accesso e di uscita per l’area mercatale, presso i quali il Personale Volontario fornirà indicazioni ai visitatori.
L’Ufficio Tecnico Comunale garantirà la pulizia e disinfezione delle aree nelle ore precedenti le attività di vendita e provvederà ad assicurare il transennamento dei varchi di accesso e di uscita.
👨✈️Al fine di evitare assembramenti l’accesso sarà contingentato attraverso il controllo della Polizia Municipale, che si servirà di Volontari e di personale messo a disposizione dell’Amministrazione Comunale, tenendo conto degli spazi disponibili e garantendo il distanziamento interpersonale di almeno un metro. A sorvegliare lo svolgimento del mercato, inoltre, vi saranno le Forze dell’Ordine.
❗Per l’accesso all’area è obbligatorio l’utilizzo di mascherine sia da parte degli operatori che dei clienti. In tutta l’area del mercato è disposto il ⛔ divieto di fumare. È fatto divieto di abbandonare all’esterno guanti monouso e/o altri dispositivi di protezione individuali e vi è l’obbligo di rispettare il distanziamento interpersonale di almeno un metro.
SANZIONI:
Il mancato rispetto delle misure di contenimento e prevenzione del rischio di contagio, comporta, ai sensi dell’art. 4 del D.L. n° 19/2020, l’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria da euro 400 a euro 3.000. Se la violazione è commessa nell'esercizio di un'attività di impresa, si applica altresì la sanzione amministrativa accessoria della chiusura dell'esercizio o dell'attività da 5 a 30 giorni con divieto di partecipare al mercato.