Bollettino meteo 21 - 24 Maggio 2020. Dopo tanti giorni di clima estivo è arrivata, finalmente, un po' d' acqua anche al sud e, soprattutto, una decisa diminuzione delle temperature; al nord, invece,la situazione è migliorata dopo i tanti temporali dei giorni scorsi. Ora, dopo le ultime piogge e locali acquazzoni, giovedì, all'estremo sud, il tempo va migliorando su tutta la penisola e avremo dappertutto un weekend discreto. Rimontera' l' anticiclone e i valori termici gradualmente aumenteranno su tutta l' Italia, anche se non registreremo gli eccessi dei giorni scorsi. Il cielo sarà poco nuvoloso con la possibilità dei soliti addensamenti pomeridiani che, specie sulle zone interne e sulle Alpi, potranno arrecare qualche isolato temporale. Domenica possibile passaggio di un fronte da nord che potrà accentuare l' instabilità al nord-est e lungo le regioni adriatiche ; venti, inizialmente, forti settentrionali al sud, ma in attenuazione, prima di un nuovo probabile rinforzo, forse, dal giorno festivo. Per Lioni e l' Alta Irpinia un giovedì con le ultime incertezze causate dalla goccia fredda in quota giunta dalla Spagna che ha portato e sta portando ancora piogge e rovesci sparsi, nuovo aumento della pressione e clima che si farà progressivamente più mite con cielo sereno o poco nuvoloso per tutto il fine settimana. Ci sarà sempre la possibilità di locali acquazzoni durante i pomeriggi e qualche incertezza in più da domenica. Soffiera' un vento da nord sostenuto che pian piano tenderà ad attenuarsi con le temperature che riprenderanno a salire da venerdì. In settimana hanno riaperto molte attività e altre lo faranno da oggi, a loro va il mio augurio per una pronta e veloce ripresa. Grazie e una buona giornata a tutti, Ugo Garofalo.