Bollettino meteo 5 - 8 marzo 2020.
Con l'arrivo di marzo finalmente il tempo ha trovato una certa normalità in quanto, in questi giorni, abbiamo avuto piogge, talvolta abbondanti, vento, sbalzi di temperatura un po' su tutta la penisola e ciò è prettamente tipico della primavera. Per il prossimo weekend si continueranno a sperimentare queste condizioni atmosferiche, infatti, già da oggi giovedì, il tempo andrà peggiorando al nord e al centro e venerdì al sud per l' arrivo di un ' altra perturbazione atlantica che porterà precipitazioni diffuse con neve sulle Alpi, anche a quote basse, e sulle vette appenniniche. Il fronte sarà seguito da aria più fredda che farà calare i valori termici e per sabato e domenica avremo un certo miglioramento al nord, mentre al centro-sud si concentrerà l' instabilità che recherà altre piogge e nevicate intorno ai 1000-1200 metri di quota; i venti si disporranno dapprima dai quadranti meridionali, forti, e ruoteranno, in seguito, da maestrale su tutto lo "stivale", mantenendo un clima decisamente fresco. Per Lioni e l' Alta Irpinia un giovedì con cielo poco nuvoloso in attesa di un aumento della copertura nuvolosa nella notte successiva e venerdì mattina ci saranno piogge diffuse; dal pomeriggio-sera tendenza a temporaneo miglioramento, mentre sabato un fronte freddo porterà una frequente instabilità e si potranno registrare delle nevicate fin verso i 1000 metri, anche un po' piu in basso in caso di rovesci intensi. Domenica tendenza a graduale attenuazione dei fenomeni e spiccata variabilità nei primissimi giorni della settimana prossima; venti di libeccio e poi di maestrale abbastanza sostenuti,temperature in calo. Speriamo che la nuova stagione continui, seppur tra alti e bassi, su questa strada poiché, preoccuparsi anche di un clima che dovesse rivelarsi, malauguratamente, ancora anomalo, dopo quello che tutto il mondo sta passando in questo periodo, non è davvero il caso. Grazie come sempre a tutti voi, cordiali saluti e buona giornata, Ugo Garofalo.