Bollettino meteo-aggiornamento

Data di pubblicazione:
16 Gennaio 2020
Bollettino meteo-aggiornamento

Bollettino meteo 17 - 19 gennaio 2020. Anche se  gennaio risulta essere il mese invernale per eccellenza, in questo periodo sono famose le cosiddette "secche", cioè lunghi periodi di alta pressione e stabilità atmosferica che anche in passato, quando il riscaldamento globale era ancora agli inizi, hanno caratterizzato la stagione invernale ; giusto per fare un esempio, il 1990 viene ricordato dagli esperti come l' anno senza inverno in quanto ci furono circa cento giorni di alta pressione e la quasi totale assenza di precipitazioni. Ed è proprio quello che sta accadendo quest' anno, fino ad ora, dove da circa un mese siamo sotto condizioni anticicloniche. Qualcosa, però, sta cambiando e per il fine settimana una perturbazione nord atlantica riuscirà ad erodere il campo altopressorio e raggiungerà la nostra penisola portando un moderato peggioramento del tempo specie al nord, dove finalmente ci sarà un deciso ricambio dell' aria, al centro e Campania con piogge e nevicate. Si creerà un vortice ciclonico sui nostri mari che richiamerà aria fredda da est che, oltre a far calare le temperature in modo sensibile, determinerà l ' abbassamento della quota neve, tra sabato e domenica, intorno ai 500 metri al nord e 800 - 1000 metri al centro-sud; venti intensi dapprima di libeccio, tendenti a divenire di bora e maestrale, spazzeranno l' intera penisola. Per Lioni e l' Alta Irpinia fino a venerdì sera tempo stabile e soleggiato con ancora foschie e gelate notturne nelle vallate, poi, tendenza a graduale aumento della nuvolosità con le prime piogge che dovrebbero giungere sabato, mentre domenica, con l ' abbassamento termico ci potrà essere la possibilità di locali nevicate intorno ai 1000 metri di quota; temperature nella norma o leggermente al di sotto domenica e rinforzo dei venti, dapprima occidentali, tendenti a ruotare da nord-est. Non sarà un peggioramento eclatante ma comunque servirà a rendere la stagione più normale. La tendenza per i primi giorni della settimana prossima è per una confluenza di aria fredda da nord con aria di matrice africana che dovrebbe portare delle precipitazioni al centro-sud, ma per questo e altro vi aggiornerò ogni giorno su #meteolioni1579, intanto vi ringrazio e cordiali saluti a tutti, appuntamento a giovedì prossimo, Ugo Garofalo esperto in microclima.

Ultimo aggiornamento

Lunedi 01 Marzo 2021