Ci sono diversi modi per una Pubblica Amministrazione di dare risposte alle tante necessità e problemi di un Paese. Molto naturalmente dipende dalle risorse economiche che hai a disposizione. Come una famiglia, come un bilancio familiare. È possibile utilizzare risorse di bilancio comunale,se questo lo permette, accendere mutui che naturalmente dovrai restituire o lavorare per cogliere le opportunità, offerte dallo Stato, dalla Regione o dall'Europa. Le prime due strade sono le più facili ma indubbiamente le più rischiose e pericolose perché utilizzate i primi due strumenti significa risolvere(e per la verità non è stato sempre così) un problema ma trasferire il grave onere economico finanziario ad altri, a chi si troverà in futuro ad amministrare questo Paese con un rischio sempre in agguato:
Avere un bilancio dissestato significa aumentare i tributi locali, significa non poter assumere e ridurre i servizi a favore di tutti noi.
Noi abbiamo scelto la terza strada che è più lunga, più impegnativa, occorre lavoro, ma sicuramente è la più seria e responsabile di tutte. Intercettare le risorse messe a disposizione da altre Amministrazioni Pubbliche Nazionali ed Europee, con un lavoro di progettazione di qualità e cercare di risanare il bilancio comunale dove la strada è ancora lunga, è qualcosa che non si vede, come avviene per un'opera pubblica, ma è certamente la più importante di tutte per chi responsabilmente ha a cuore le sorti di una comunità e vuole guardare al futuro.
Buon inizio settimana.