Bollettino meteo-aggiornamento

Data di pubblicazione:
09 Gennaio 2020
Bollettino meteo-aggiornamento

Bollettino meteo 10 - 12 gennaio 2020. Per gli amanti del freddo e della neve giungono cattive notizie, l' inverno, dopo una breve parentesi nei giorni scorsi, si può dire che sia in stand-by non solo sulla nostra penisola, ma sulla gran parte d ' Europa. Il vortice polare, la struttura dove è racchiuso tutto il freddo e da cui dipendono le sorti della stagione invernale , se ne sta nei suoi luoghi d ' origine, sul polo nord, favorendo dalla Spagna fino alla Russia lo sviluppo di varie alte pressioni che impediscono, almeno per il momento, alle perturbazioni di arrivare dalle nostre parti. Il fine settimana sarà caratterizzato da nord a sud da cielo poco nuvoloso con leggere infiltrazioni d ' aria umida che tra venerdì e sabato potrebbero causare delle brevi pioviggini sul nord-ovest, alta Toscana, Sardegna e Sicilia. Nebbie a tratti estese sulla Pianura Padana e locali foschie nelle zone interne del centro-sud ; sulle rimanenti zone da segnalare solo una nuvolaglia sparsa,specie sabato. Ventilazione quasi assente e le nebbie manterranno un clima rigido sulla Pianura Padana con temperature fredde anche di giorno laddove insisteranno con l' accumolo, purtroppo, di sostanze inquinanti nell ' aria ; valori termici miti sulle altre zone d' Italia, specie sui monti. Per Lioni e l ' Alta Irpinia weekend tutt' altro che invernale, l' anticiclone sarà il dominatore assoluto per l ' intero periodo con solo dei leggeri disturbi, specie sabato, con addensamenti che però difficilmente porteranno precipitazioni. Per il resto clima mite diurno e foschie notturne, anche dense, possibili nelle vallate con umidità in aumento. Sul lungo termine ancora non s' intravede una vera e propria svolta, ma speriamo che l' inverno si svegli al più presto per non dover arrivare poi nei mesi primaverili a parlare di eventuali ondate di gelo e neve tardive, che sono ormai diventate la consuetudine e deleterie per tutto il nostro ecosistema. In caso di novità potete consultare tutti i giorni #meteolioni1579, intanto grazie e cordiali saluti a voi tutti, a giovedì prossimo, Ugo Garofalo esperto in microclima.

Ultimo aggiornamento

Lunedi 01 Marzo 2021