Bollettino meteo 20 - 22 dicembre 2019.
Nell' immaginario collettivo il Natale è visto con freddo e neve, ma l' Italia s' affaccia sul mediterraneo e ha un clima temperato e, raramente, in questo periodo si verificano ondate di freddo e gelo, che sono la norma, invece, nei paesi nordici. Anche per questo fine settimana, dunque, clima autunnale con varie perturbazioni atlantiche che, in rapida successione, attraverseranno tutta la penisola, penalizzando in maggior misura il nord e le regioni tirreniche con piogge, temporali e nevicate a quote di 1500 metri sulle Alpi e solo intorno ai 2000 metri sull ' Appennino. Tra un fronte e l' altro, naturalmente, ci saranno schiarite anche ampie in un contesto climatico alquanto variabile. Le temperature, anche se in lieve diminuzione tra sabato e domenica, rimarranno superiori alla media del periodo e i venti soffieranno moderati o forti in prevalenza da scirocco e libeccio. Per Lioni e l'Alta Irpinia dopo le piogge previste per oggi, 19 dicembre, altre precipitazioni in arrivo per tutto il weekend ; non pioverà di continuo ma
l' ombrello dovrà essere sempre a portata di mano a causa di addensamenti consistenti che daranno luogo a rovesci e acquazzoni improvvisi. Temperature miti per il periodo e da non sottovalutare il vento di libeccio che, specie domenica, potrà soffiare molto forte su tutto il nostro territorio. Fino al giorno di Natale non sono previste novità eclatanti con clima, forse, più asciutto, ma, anche lievemente più fresco; subito dopo, è soltanto una tendenza e, logicamente, va presa con la dovuta cautela, possibile arrivo del freddo e del vero inverno, ma per gli aggiornamenti vi do appuntamento sempre su #meteolioni1579 tutti i giorni. Intanto desidero augurare a tutti voi, che seguite questa rubrica settimanale numerosi, un sereno e felice NATALE, a giovedì 26, Ugo Garofalo, esperto in microclima.