Bollettino meteo 13 - 15 dicembre 2019. La caratteristica principale di questa prima metà di dicembre è senza dubbio la dinamicità. Varie perturbazioni con aria fredda al seguito, provenienti dal nord Europa, hanno attraversato la nostra penisola portando piogge, neve e una netta diminuzione delle temperature quasi dappertutto. L' ultima di questa serie interesserà
l ' Italia venerdì con precipitazioni intense soprattutto al nord e regioni tirreniche ; il fronte, trovandosi a contatto l' aria fredda giunta in precedenza, darà luogo al settentrione a nevicate non solo sulle Alpi, ma, anche a quote piuttosto basse, al centro sui 1200 mt, al sud tra i 1200 - 1500 mt. Sabato e domenica tempo in miglioramento con le temperature che aumenteranno specie nei valori massimi ; venti molto forti nella giornata di venerdì, in attenuazione nel fine settimana. Per Lioni e
l' Alta Irpinia, dopo la giornata odierna, giovedì 12, con clima variabile e qualche pioviggine, il tempo dalla mattinata di venerdì dovrebbe peggiorare sensibilmente con piogge, temporali e nevicate sui monti più alti, mentre nei giorni successivi la situazione tenderà a migliorare con clima discreto e addensamenti sparsi per nuove infiltrazioni d' aria umida atlantica.Temperature invernali fino a sabato mattina con minime intorno ai 2 - 3°, in aumento specie nel giorno festivo, quando registreremo nuovamente valori superiori alla norma ; attenzione a forti e sostenuti venti di libeccio venerdì. La tendenza per i primi giorni della prossima settimana è per un clima non rigido, appuntamento a giovedì 19, quando parleremo anche del tempo che si prospetta per il Natale, aggiornamenti quotidiani su #meteolioni1579, un caro saluto e grazie a tutti, Ugo Garofalo, esperto in microclima.