Bollettino meteo-aggiornamento

Data di pubblicazione:
28 Novembre 2019
Bollettino meteo-aggiornamento

Bollettino meteo 29 novembre - 1 dicembre 2019.

Volge al termine un mese di novembre che ha ripianato il deficit idrico lasciato in eredità dai mesi precedenti, quando le precipitazioni erano state scarse. Alcune zone d' Italia hanno ricevuto troppa  pioggia, visto i danni a Venezia, Matera, Liguria, Calabria ecc.,e,come al solito, su molti media si è data la colpa ai cambiamenti climatici, ma di alluvioni se ne ricordano a centinaia in passato nella nostra nazione, quando del cosiddetto riscaldamento globale non vi era  alcuna traccia. Dunque, detto questo, per venerdì e sabato avremo generali condizioni di variabilità quasi dappertutto con piogge intermittenti più probabili al nord e regioni tirreniche, più sporadiche altrove. Domenica probabile peggioramento del tempo sulle regioni settentrionali per aria fredda artica che provocherà nevicate anche a quote basse sul lato ovest e sull' appennino settentrionale oltre i 1200 - 1400 metri; qui avremo un generale calo delle temperature e venti di bora e maestrale, mentre al sud venti moderati o forti meridionali manterranno un clima mite. Per Lioni e l ' Alta Irpinia, dopo le ultime piogge di oggi 28 novembre, condizioni di variabilità con annuvolamenti e schiarite con la possibilità di qualche precipitazione fino a tutto venerdì. Sabato con più sole e una domenica con venti di scirocco che faranno aumentare le temperature. La tendenza per i primi giorni della settimana prossima è alquanto incerta, perciò vi rimando agli aggiornamenti quotidiani su #meteolioni1579, appuntamento a giovedì prossimo, cordiali saluti a tutti, Ugo Garofalo, esperto in microclima.

*Il primo dicembre inizierà l' inverno meteorologico, per quello astronomico bisognerà aspettare il 22 del prossimo mese, una stagione che non sarà la più bella, ma, per chi come me, è appassionato di meteorologia, è di sicuro la più affascinante.
"Penso all' inverno che sta arrivando e mi viene la pelle d'oca, ringrazio il Padreterno di avermi concesso un' altra occasione per viverlo appieno, anche se non sarà all' altezza di altri, anche se non mi regalerà  tutte le emozioni che speravo di poter vivere. Del resto non è mai abbastanza inverno per chi lo ama nel profondo". (Alessio Grosso - meteorologo)

Ultimo aggiornamento

Lunedi 01 Marzo 2021