Bollettino meteo 27-29 settembre 2019.
Nell'ultima settimana abbiamo avuto la classica variabilità d'inizio autunno:veloci perturbazioni dell'Atlantico hanno attraversato la nostra penisola risultando più attive al centro-nord e Campania, con acquazzoni improvvisi alternati ad ampie e belle schiarite, mentre il resto del Meridione è rimasto ai margini con temperature sempre oltre la norma e cielo poco nuvoloso o, al più, variabile. Ora dopo il passaggio dell'ultimo fronte, con qualche pioggia ancora presente oggi pomeriggio 26 settembre tra Campania, Puglia e Basilicata, l'alta pressione ritornerà protagonista sull'Italia, garantendo un weekend discreto quasi dappertutto, con l'attenuazione del vento, abbastanza sostenuto nei giorni scorsi, favorendo un clima tardo-estivo soprattutto al Sud; solo il Nord potrà avere qualche pioggia tra sabato e domenica a causa di nuove infiltrazioni atlantiche. Per Lioni e l'Alta Irpinia, quindi, saranno tre giorni da quasi estate con cielo sereno o poco nuvoloso o, al massimo, velato e con le temperature che si porteranno verso i 25-26°di giorno, alte per il periodo, mentre le minime si attesteranno sui 14-15°, tutto sommato nella media;ventilazione debole da ovest e possibili le prime foschie stagionali nelle valli, di notte e al primo mattino. Rimandate a data da destinarsi le grandi piogge autunnali, mentre per i primi di ottobre è possibile un radicale cambiamento del tempo, con i primi freddi da nord, ma è ancora soltanto un'ipotesi e perciò va presa con la dovuta cautela. Cordiali saluti a tutti i lettori, appuntamento a giovedì prossimo, Ugo Garofalo di Meteo Lioni, esperto in microclima.