Associazione Nazionale Ekoclub International con sede in Roma in via Salaria 298/A;Riconosciuta dal Ministero dell'Ambiente ed è presente nella Commissione Nazionale ambiente.
La sede di Lioni nasce l'anno 1994 come sezione di Lioni costituisce il gruppo di Prot-Civile;successivamente si rafforza costituendo il gruppo di vigilanza Ambientale con Guardie Particolari Giurate GPG,
Il 2004 viene iscritta nelle liste del volontariato della Regione Campania al n.1052 con decreto n.640.Ha partecipato a tutte le esercitazioni promosse dalle Istituzioni come IRPINIA 20 e IRPINIA 30 compreso i ritrovamenti di persone scomparse.
La sezione di Lioni con proprio personale ha partecipato tutti gli anni alla campagna A.I.B. (Avvistamento Incendi Boschivi) nel Comune di Lioni e limitrofi.Alla campagna A.I.B. Del 2005 e 2010 con la Regione Campania.Ogni anno ha promosso giornate ecologiche in montagna,coinvolgendo i giovani del territorio per la conoscenza della fauna e la flora autoctona .
La vigilanza con l'impiego delle GPG sul deposito della differenziata.
Corsi di formazione e aggiornamento alle GPG con decreto Prefettizio per la vigilanza Ittico-Venatoria,Flora endemica e rara,controllo sulla raccolta e commercializzazione dei funghi freschi e conservati,controllo sulla raccolta , ricerca e commercializzazione dei tartufi,controllo sul randagismo Guardie Ecozoofile.-
Partecipazione diretta ai convegni sull'attuazione del T.U.A. Esmi sull'applicazione da parte delle imprese.Collaborare con le istituzioni per la tutela dell'ambiente ed offrire ausilio alle forze dell'ordine per la tutela del territorio
Associazione Ekoclub di Lioni è iscritta al Dipartimento di Protezione Civile Nazionale dal 2008;
Dispone di n.8 autovetture di servizio di cui due a trazione integrale assegnate ai vari gruppi per i compiti di istituto.
Soci operativi sempre reperibili circa 40;
Soci effettivi ogni anno una media di circa 400,di cui 80 guardie giurate
Sede dell'Associazione messa a disposizione dal Comune di Lioni.
Il Presidente
Angelo Tuosto